• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cina, provvedimento shock: PENA DI MORTE contro inquinamento

di Ivan Gaddari
29 Giu 2013 - 10:39
in Senza categoria
A A
cina,-provvedimento-shock:-pena-di-morte-contro-inquinamento
Share on FacebookShare on Twitter

cina provvedimento shock pena di morte contro inquinamento 28172 1 1 - Cina, provvedimento shock: PENA DI MORTE contro inquinamento
Le autorità cinesi hanno dato ai giudici la possibilità di condannare a morte i colpevoli del grave inquinamento ambientale. Un provvedimento che viene considerato quale arma più incisiva nella lotta giornaliera per il miglioramento della qualità dell’aria. Non scordiamoci che la Cina è considerato uno dei più grandi produttori sostanze inquinanti, prime fra tutte il biossido di carbonio.

I precedenti tentativi del governo cinese non ha prodotto gli effetti desiderati. Soprattutto perché le forze dell’ordine, a livello locale, non sono state all’altezza della situazione: le tasse imposte alle compagnie industriali più inquinanti, alla fine si sono rivelate enormi fonti di reddito per le economie locali. Ad esempio, molti sindaci hanno chiuso un occhio sulla quantità di gas serra rilasciati da grosse fabbriche.

Ma cos’è che ha condotto il governo cinese ad un intervento così drastico? Anzitutto le vibranti proteste del popolo, per il quale l’inquinamento atmosferico ha cominciato ad essere un problema insostenibile – lo scorso mese di gennaio, per Pechino, è stato il peggiore dell’ultimo decennio. Un altro episodio, piuttosto grave, è quello accaduto nel mese di maggio presso Kunming, città della provincia sud-occidentale dello Yunnan, dove migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro la produzione di sostanze chimiche della locale raffineria, alimentando violenti scontri con le forze dell’ordine.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-delle-azzorre-pronta-a-sbarcare,-ma-occhio-ai-temporali

Alta delle Azzorre pronta a sbarcare, ma occhio ai temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-2012,-super-gelo-storico:-fase-meteo-glaciale-da-record

Febbraio 2012, super gelo storico: fase meteo glaciale da record

5 Febbraio 2019
meteo-roma:-sole-e-qualche-nube,-caldo-persistente

Meteo ROMA: sole e qualche nube, CALDO persistente

15 Settembre 2018
buffalo-e-dintorni:-crollano-30-tetti-per-il-peso-della-neve

Buffalo e dintorni: crollano 30 tetti per il peso della neve

22 Novembre 2014
sara-davvero-un’estate-rovente?

Sarà davvero un’estate rovente?

9 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.