• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cieli molto coperti: flussi umidi oceanici ad ovest e piogge nel cuore dell’Europa

di Andrea Danzi
09 Apr 2008 - 11:26
in Senza categoria
A A
cieli-molto-coperti:-flussi-umidi-oceanici-ad-ovest-e-piogge-nel-cuore-dell’europa
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Un’Italia divisa in due quella odierna. Il versante settentrionale occupato a gestire le infiltrazioni piovose provenienti dall’arco alpino e dalla Francia, ed il centro-sud che avvista sprazzi di cielo sereno e temperature in risalita. Il tutto ai margini di una più vasta operazione instabile che coinvolge tutta Europa.

In Europa

Osservando l’immagine sembra che a farla da padrone è la profonda falla barica atlantica che invade con una fitta copertura nuvolosa tutto il settore occidentale del Continente. Nubi basse, intervallate a cumulonembi rendono la giornata molto piovosa per la Penisola Iberica e la Francia occidentale.

Il flusso umido generato da questo ingente trasporto azzorriano ha colpito l’intera Penisola Italica durante la giornata e la nottata trascorsa. Oggi il satellite mostra le nostre Regioni centro-meridionali parzialmente sgombre dal quell’ammasso nuvoloso che è andato a guastare i piani dei Paesi balcanici.

Sembra tutto qui; tutto che ruota attorno all’umore ciclonico atlantico. Invece, osservando bene i grandi movimenti settentrionali continentali si possono intravedere due grandi formazioni in crescita.

Un fronte freddo sovrastante la Germania, spinto da una profonda depressione posta sul Mare del Nord. Il cuore tedesco viene nuovamente imbevuto di piogge costanti.

Una formazione vorticosa occlusiva in piena crescita sui cieli finlandesi. La sua struttura è ben visibile al nostro occhio attento. Le conseguenze, vista la latitudine e l’influenza costante dei venti artici continentali, sono ben diverse da quelle iberiche. Freddo e neve il panorama odierno.

In Italia

Peggioramenti a nord. Dalle aree di confine le precipitazioni tendono a diffondersi soprattutto sulle zone interne centrali ed occidentali. Intensificazione che sembra distendersi nella giornata anche alle aree orientali.

Parzialmente nuvoloso al centro con precipitazioni sparse in attenuazione.

Addensamenti sulla dorsale appenninica meridionale, locali precipitazioni e nuvolosità in diminuzione.

Il flusso umido oceanico ha comportato una risalita delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossimi-tre-giorni-con-maltempo-al-nord,-localmente-anche-al-centro.-caldo-al-sud

Prossimi tre giorni con maltempo al nord, localmente anche al centro. Caldo al sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbondante-nevicata-in-provincia-di-cuneo-stamattina.-video-meteo

Abbondante nevicata in provincia di Cuneo stamattina. Video meteo

23 Novembre 2018
cartoline-da-alpi-e-appennino-liguri:-che-belle-nevicate!

Cartoline da Alpi e Appennino Liguri: che belle nevicate!

21 Febbraio 2015
situazione-meteo-tranquilla-sull’europa-occidentale,-il-flusso-perturbato-scorre-da-sudovest-verso-nordest

Situazione meteo tranquilla sull’Europa occidentale, il flusso perturbato scorre da sudovest verso nordest

15 Marzo 2005
luglio-piu-piovoso-di-sempre:-stracciati-tutti-i-record-storici-su-milano

Luglio più piovoso di sempre: stracciati tutti i record storici su Milano

1 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.