• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone vs Anticiclone: la “lotta” è iniziata!

di Andrea Danzi
28 Ago 2007 - 11:29
in Senza categoria
A A
ciclone-vs-anticiclone:-la-“lotta”-e-iniziata!
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Affievolite leggermente le temperature record del fine settimana ed imparato a convivere con umidità ed afa, il panorama della giornata odierna mostra, sempre grazie al nostro fidato Meteosat, una evoluzione nei cieli centro-settentrionali europei con, ancora, scarso interessamento all’Italia.

In Europa

La depressione nord atlantica comincia ad avanzare. L’azione ciclonica spinge un lungo fronte freddo che sorvola Francia, Germania e Polonia, fino ai versanti alpini con possibili incursioni instabili di frontiera. Questo esteso fronte identifica una zona di discontinuità tra l’aria rovente africana e l’aria fredda nord europea dirette l’una contro l’altra con caratteristiche termiche ovviamente differenti.

Si può notare una concentrazione di fenomeni temporaleschi sul Golfo di Guascogna frutto dell’alimentazione atmosferica notturna del caldo vapor acqueo oceanico.

Inoltre si osserva chiaramente la nascita di un’occlusione sui cieli estoni e finlandesi, fonte di precipitazioni anche prolungate.

I cieli limpidi e l’aria incandescente del Mediterraneo continueranno ad arroventare le aree elleniche funestate dagli incendi anche se, con l’indebolimento dello Scirocco, si potranno fronteggiare e debellare con maggior successo i violenti fuochi.

In Italia

Il tentativo di incursione alpino del fronte freddo sopraccitato causa un cielo tendenzialmente nuvoloso con addensamenti fino alle zone pedemontane alpine con possibili rovesci.

Il centro ed il sud, invece, continueranno a godere di un cielo sereno, sole splendente e caldo torrido. Insomma, tutto nella norma … dei giorni scorsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-domani-e-venerdi-fresco-e-rovesci-prima-al-nord,-poi-al-centro.-caldo-al-sud-e-sicilia

Tra domani e venerdì fresco e rovesci prima al Nord, poi al Centro. Caldo al Sud e Sicilia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venti-da-ovest,-clima-mite,-qualche-nebbia-e-nubi-su-regioni-tirreniche

Venti da ovest, clima mite, qualche nebbia e nubi su regioni tirreniche

2 Novembre 2012
caldo-intenso-sino-a-sabato,-poi-rinfrescata-oceanica-con-qualche-temporale

Caldo intenso sino a sabato, poi rinfrescata oceanica con qualche temporale

20 Agosto 2009
meteo-venerdi-30-marzo,-maltempo-entra-nel-vivo-con-piogge-e-temporali

Meteo venerdì 30 marzo, maltempo entra nel vivo con piogge e temporali

29 Marzo 2018
messico,-il-vulcano-“el-popo”-minaccia-la-capitale

Messico, il VULCANO “EL POPO” minaccia la Capitale

13 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.