• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 22 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone si trasferisce al Sud, mentre migliora nel resto d’Italia

di Ivan Gaddari
30 Ott 2015 - 08:30
in Senza categoria
A A
ciclone-si-trasferisce-al-sud,-mentre-migliora-nel-resto-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Centro Nord, arriva l’Anticiclone: sull’Italia stanno andando a realizzarsi condizioni meteo diametralmente opposte. Se da un lato osserviamo lo sviluppo e l’ingrossamento di un Vortice Ciclonico, dall’altro lato sta iniziando quella che promette d’essere una rimonta anticiclonico robusta e duratura. Le regioni del Centro Nord rientrano appieno nelle maglie stabilizzanti e il tempo ha registrato un sensibile miglioramento. Permangono nubi e qualche pioggia soltanto tra Marche, Abruzzo e Molise, dove peraltro potrebbe continuare a piovere anche nelle prossime ore.

Al Sud meteo in peggioramento: in considerazione del posizionamento del Ciclone, è lecito attendersi condizioni meteo estremamente perturbate in varie zone del Meridione. Attualmente sta piovendo diffusamente, seppur senza particolare cattiveria. Col passare delle ore avremo un’intensificazione dei fenomeni sulla Calabria settentrionale e nell’area del Pollino (quindi sin sulla Basilicata). Subentreranno dei temporali in risalita dalla Ionio, così come altri temporali – tirrenici – potranno affacciarsi nel nord della Sicilia. Da segnalare anche gli annuvolamenti sulla Sardegna orientale e la possibilità che cada qualche debole pioggia.

Il meteo Halloween: come detto e ridetto negli ultimi giorni, il fine settimana proporrà un ulteriore severo peggioramento meteo tra Calabria e Sicilia. Purtroppo anche gli ultimi aggiornamenti modellistici confermano la possibilità di piogge alluvionali. Altrove, eccezion fatta per qualche pioggia sulla Sardegna orientale, avremo prevalenza di tempo anticiclonico. Non mancheranno fitti banchi di nebbie su valli e pianure del Centro Nord, specie nel corso delle ore più fredde.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-in-intensificazione-tra-calabria-e-basilicata

Piogge in intensificazione tra Calabria e Basilicata

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-l’estate,-weekend-ideale-per-le-gite-fuori-porta

Torna l’ESTATE, weekend ideale per le gite fuori porta

6 Settembre 2012
meteo-trieste:-peggiora-lunedi.-nuovo-crollo-termico,-con-ritorno-della-bora

Meteo TRIESTE: PEGGIORA lunedì. Nuovo crollo termico, con ritorno della BORA

29 Marzo 2020
spaventoso-tornado-di-fuoco-ripreso-in-california:-ecco-il-video

Spaventoso TORNADO DI FUOCO ripreso in California: ecco il video

16 Maggio 2014
come-sara-l’estate?-ecco-la-tendenza-meteo-secondo-gli-americani

Come sarà l’estate? Ecco la tendenza meteo secondo gli americani

13 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.