• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone Josie colpisce le Fiji: morti e 1800 sfollati

di Ivan Gaddari
03 Apr 2018 - 09:48
in Senza categoria
A A
ciclone-josie-colpisce-le-fiji:-morti-e-1800-sfollati
Share on FacebookShare on Twitter

ciclone josie colpisce le fiji morti e 1800 sfollati 50432 1 1 - Ciclone Josie colpisce le Fiji: morti e 1800 sfollati

Il Ciclone Josie, che ha colpito domenica nelle isole Fiji, ha causato piogge torrenziali con gravi inondazioni e purtroppo 4 vittime. Due di queste erano turisti: Veer Goundar, 57 anni, e Shinal Mudaliar, la figlia venticinquenne, travolti dalla furia dell’acqua mentre attraversavano mentre si recavano all’aeroporto di Nadi, città situata sull’isola più grande del paese, Viti Levu. Durante l’attraversamento del ponte di Tabarua la loro auto è stata spazzata via dal fiume in piena.

Josie è stato classificato come ciclone tropicale di prima categoria, con vento compreso tra 70-100 km/h. Anare Leweniquila, direttore del National Bureau of Crisis Management, ha dichiarato che ci sarebbero almeno 1873 persone in strutture di prima accoglienza e non potranno tornare nelle proprie abitazioni per altri 2-3 giorni fintanto che non verranno fatti i controlli del caso e soprattutto le bonifiche contro le zanzare per evitare pericolose epidemie.

I danni più rilevanti sono stati registrati su Viti Levu: la capitale del paese, Suva, e nelle città di Ba e Rakiraki mancava la corrente elettrica. Kadavu, l’isola più meridionale delle isole Fiji, è tagliata fuori dal mondo con ben 74 arterie stradali chiuse a causa delle piogge.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colpi-di-coda-di-gelo-e-neve-d’aprile:-i-casi-celebri

Colpi di coda di gelo e neve d'aprile: i casi celebri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
qualche-nuvola-e-deboli-fenomeni-sul-nord-est-e-il-sud,-ma-quasi-ovunque-splende-il-sole

Qualche nuvola e deboli fenomeni sul nord est e il sud, ma quasi ovunque splende il sole

3 Gennaio 2005
la-nevicata-torinese-del-27-ottobre-1979-parte-seconda

La nevicata torinese del 27 ottobre 1979 parte seconda

23 Giugno 2004
meteo-perturbato,-continua-il-carosello-di-forti-perturbazioni-atlantiche

Meteo perturbato, continua il carosello di forti PERTURBAZIONI atlantiche

13 Marzo 2018
francia-e-germania:-calo-termico-localmente-di-oltre-20°c-in-48-72-ore

Francia e Germania: calo termico localmente di oltre 20°C in 48-72 ore

2 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.