• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 17 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone Joachim, venti di tempesta. Sfondamento imminente del freddo artico

di Mauro Meloni
16 Dic 2011 - 21:28
in Senza categoria
A A
ciclone-joachim,-venti-di-tempesta.-sfondamento-imminente-del-freddo-artico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Grandi nevicate in Svizzera: qui siamo in Canton Ticino. Fonte Viasuisse^^^^^Mareggiata in Liguria, panorama da Bogliasco. Fonte www.prolocobogliasco.it
Una vasta saccatura abbraccia tutto il comparto centro-settentrionale dell’Europa e si appresta a sprofondare con decisione fin sul Mediterraneo. Un profondissimo mulinello perturbato, denominato Joachim, si è ora andato a posizionare sulla Germania, dopo aver attraversato il Belgio e la Francia Settentrionale: proprio in Francia, come nelle attese, si sono avute le maggiori devastazioni con grossi disagi per una violentissima tempesta di vento. Rallentamenti al traffico aereo e ferroviario, alberi sradicati, danni ad abitazioni e black out elettrico per diverse ore in moltissime località: per fortuna tutto questo maltempo non ha fatto nessuna vittima. Una nave mercantile è naufragata sulla costa bretone, causando un inquinamento per la perdita d’idrocarburi.

Venti impetuosi e piogge abbondanti anche in Germania (raffiche ad oltre 180 km/h sulle Alpi Bavaresi), con l’intensa perturbazione che si è rapidamente estesa più a sud coinvolgendo così in modo significativo anche parte dell’Italia Settentrionale. Tutto questo ventaccio, che ora sta flagellando anche il nostro Paese (Liguria, Toscana e Sardegna in primis), deriva dal gradiente barico davvero eccessivo fra il profondo minimo barico transitato sul comparto occidentale europeo e l’anticiclone che, pur ripiegando verso sud, è rimasto ben saldo sulla parte meridionale dell’Iberia e sulle sponde nord-africane.

ciclone joachim venti di tempesta arriva freddo artico 22085 1 2 - Ciclone Joachim, venti di tempesta. Sfondamento imminente del freddo artico
Abbondantissime nevicate hanno colpito, sulla scia dell’effetto stau, tutto il comparto estero dell’Arco Alpino, in particolare la Svizzera Vallese e le Alpi Francesi, ma le grandi nevicate hanno sfondato anche sui versanti italiani, specie in Valle d’Aosta, dove è caduto anche più di un metro di neve fresca, e sull’Alto Piemonte. A parte le nevicate, sono vento e mareggiate (onde alte oltre 7 metri sul Mar Ligure e sulle coste nord-occidentali della Sardegna) a caratterizzare le ultime ore sull’Italia: raffiche violentissime sul Nord Appennino, a Croce Sestola si sono sfiorate punte di 180 km/h Nel frattempo è molto rilevante il contrasto fra l’aria fredda che preme sul lato occidentale della saccatura e le masse d’aria miti pre-esistenti.

ciclone joachim venti di tempesta arriva freddo artico 22085 1 3 - Ciclone Joachim, venti di tempesta. Sfondamento imminente del freddo artico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
venti-da-nordovest,-ancora-impetuosi,-portano-il-freddo

Venti da Nordovest, ancora impetuosi, portano il freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
break-estivo,-temporali-all’assalto-dell’italia.-ultime-su-meteo-ferragosto

Break estivo, temporali all’assalto dell’Italia. Ultime su METEO Ferragosto

10 Agosto 2016
edizione-straordinaria.-inverno-d’altri-tempi?-nevica-su-quasi-tutto-il-nord-italia,-fiocchi-di-neve-anche-su-toscana-e-sardegna,-stanotte-rischio-nevischio-su-roma

EDIZIONE STRAORDINARIA. Inverno d’altri tempi? Nevica su quasi tutto il Nord Italia, fiocchi di neve anche su Toscana e Sardegna, stanotte rischio nevischio su Roma

28 Dicembre 2005
residua-instabilita’-sull’italia:-ecco-le-aree-colpite-da-temporali

RESIDUA INSTABILITA’ sull’Italia: ecco le aree colpite da temporali

23 Aprile 2013
record-di-ottobre-al-polo-sud

Record di ottobre al Polo Sud

5 Ottobre 2007
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.