• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone atlantico e Alta pressione africana si scontrano sui cieli francesi

di Andrea Danzi
14 Lug 2009 - 08:42
in Senza categoria
A A
ciclone-atlantico-e-alta-pressione-africana-si-scontrano-sui-cieli-francesi
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Violento raggruppamento occlusivo sopra le Isole Britanniche. Il ciclone Tommy (989 hPa) mostra i muscoli sull’intera area e lancia infiltrazioni umide verso le aree francesi, inasprendo i contrasti termici con la parte settentrionale della bolla nordafricana.

Dalla Scandinavia si mette in mostra Uwe, lieve ondulazione barica a 1015 hPa che si porta sopra Amburgo senza recare particolari problemi meteorologici.

Ad est del Continente si osserva il lento spegnimento della saccatura scandinava, intenta a sfiorire sopra la Russia occidentale.

Su tutto il Mediterraneo, e quindi sopra l’intera Penisola Italiana, si espande un velo altopressionario molto spesso di origine sahariana, accompagnato da temperature roventi ed assenza di circolazione atmosferica.

ciclone atlantico e alta pressione africana si scontrano sui cieli francesi 15612 1 2 - Ciclone atlantico e Alta pressione africana si scontrano sui cieli francesi
L’Italia è stata catturata nella morsa anticiclonica nordafricana. Cieli limpidi si notano sopra tutti i Paesi meridionali del Continente.

Nubi alte e dense caratterizzate dalle infiltrazioni umide atlantiche si distribuiscono lungo la direttrice mitteleuropea sudovest-nordest, andando ad impattare contro il cuneo rovente subtropicale in vistosa risalita latitudinale e sfociare in violenti temporali.

Piogge intense e prolungate si assistono sopra la Gran Bretagna. Nubi basse occlusive provenienti dalla depressione Tommy si allungano sino al Mare del Nord.

A levante, sul confine russo, si nota anche oggi la lunga scia nuvolosa fredda dettata dai perenni venti freddi artici continentali, ormai in fase di abbandono del nostro Continente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forno-d’africa-a-pieno-regime,-temperature-in-rialzo.-nuovi-temporali-sparsi-sulle-alpi

Forno d'Africa a pieno regime, temperature in rialzo. Nuovi temporali sparsi sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sardegna,-e-nevicato-a-bassissima-quota

Sardegna, è NEVICATO a bassissima quota

15 Marzo 2013
forte-peggioramento-meteo,-in-arrivo-super-temporali-da-est.-crollo-temperature

Forte peggioramento meteo, in arrivo super temporali da est. Crollo temperature

5 Settembre 2016
meteo-roma:-arrivano-piogge-diffuse-domenica,-maltempo-anche-ad-inizio-settimana

Meteo ROMA: arrivano PIOGGE diffuse domenica, MALTEMPO anche ad inizio settimana

26 Maggio 2019
il-caldo-del-2005-e-la-“memoria-corta”-in-meteorologia

Il caldo del 2005 e la “memoria corta” in meteorologia

28 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.