• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone artico e nuvole diffuse preannunciano all’Europa un ritorno invernale

di Andrea Danzi
03 Mar 2008 - 10:46
in Senza categoria
A A
ciclone-artico-e-nuvole-diffuse-preannunciano-all’europa-un-ritorno-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Arriva marzo pazzerello: esce il sole e prendi l’ombrello!
Dopo un fine settimana primaverile con punte termometriche da record, l’Italia, oggi stabile nel limbo meteorologico, attende prossime variazioni climatiche che l’accompagneranno per l’intera settimana.

In Europa

Poderoso e spettacolare ciclone d’Islanda. Questo ciclone permanente extratropicale, che oggi risplende in tutta la sua maestosità nell’immagine satellitare, è il fulcro di tutte le perturbazioni che si muovo verso le medie latitudini del Continente.

Il robusto innalzamento dell’aria anticiclonica sotto l’impulso di quella gelida artica marittima ha generato questa enorme area depressionaria groenlandese meridionale.

L’incursione della flotta cumulonembica sospinta dal vigore dei venti freddi nord atlantici ad occidente e la discesa imperiosa dei venti gelidi artici provenienti dal Mare di Barents hanno congiuntamente alimentato il fronte polare, oggi placidamente disteso in tutta la sua maestosità al centro del Continente.

Le piogge che affliggono la Francia parigina ed il centro-sud tedesco non sono altro che la conseguenza del forte scontro termico tra questa massa gelida e quella mite subtropicale.

L’Italia e l’area balcanica godono ancora oggi della leggera protezione anticiclonica, che, minacciata dall’avanzata di questa instabilità, sembra essere prossima al disgregamento. Le temperature miti accompagnate nuovamente dal flusso umido oceanico condizionano la giornata odierna mediterranea.

In Italia

Da parzialmente nuvoloso a nuvoloso su tutte le Regioni settentrionali. L’aumento di nuvolosità inizia oggi dai settori alpini. La Pianura Padana è tenuta sempre sotto scacco dai banchi di nebbia.

Le nubi alte stratiformi velano i cieli delle Regioni centrali. L’incremento plumbeo sul versante tirrenico è figlio di una lieve depressione venutasi ad insediare ad est della Sardegna.

Gli addensamenti nuvolosi sul versante meridionale tirrenico possono recare alcuni fenomeni piovaschi, mentre altrove il cielo si mostra poco nuvoloso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorno-invernale,-condizioni-meteo-dei-prossimi-tre-giorni-freddi-e-instabili

Ritorno invernale, condizioni meteo dei prossimi tre giorni freddi e instabili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fa-davvero-caldo-in-scandinavia

Fa davvero caldo in Scandinavia

10 Dicembre 2003
ancona-e-pescara-sepolte:-continua-a-stupire-la-neve-sul-medio-versante-adriatico-abruzzo:-la-neve-continua-a-cadere-sulle-coste.-oltre-20-centimetri-di-neve-ammantano-pescara

Ancona e Pescara sepolte: continua a stupire la neve sul medio versante adriatico. Abruzzo: la neve continua a cadere sulle coste. Oltre 20 centimetri di neve ammantano Pescara

16 Dicembre 2010
correnti-da-sud-spingono-altre-intense-piogge-al-nord-e-centrali-tirreniche

Correnti da sud spingono altre intense piogge al nord e centrali tirreniche

31 Ottobre 2008
meteo-7-giorni:-oggi-caldo-africano-anche-40-gradi,-poi-temporali

Meteo 7 giorni: oggi CALDO AFRICANO anche 40 gradi, poi TEMPORALI

14 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.