• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Che botta Settembre! Estate letteralmente demolita

di Alessandro Arena
30 Ago 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
che-botta-settembre!-estate-letteralmente-demolita
Share on FacebookShare on Twitter

che botta settembre estate letteralmente demolita 60713 1 1 - Che botta Settembre! Estate letteralmente demolita

Facciamo mente locale e proviamo a rispondere a questa domanda: quali sono state le condizioni meteo climatiche nei mesi di settembre degli ultimi anni?

Se non riuscite a ricordare ci pensiamo noi: estive. Certo, le eccezioni le abbiamo avute e continueranno ad esserci, ma l’Estate riusciva tranquillamente a rubarsi il primo mese autunnale. Talvolta addirittura il secondo. Quest’anno no, non sarà così. Quest’anno sarà tutto diverso. Almeno inizialmente.

Una delle novità inaspettate è la ricomparsa dell’Alta Pressione delle Azzorre. Non verrà in Italia, non ora, ma se ne starà addossato all’Europa occidentale. Addirittura punterà Isole Britanniche e Islanda, innescando delle risposte cicloniche settentrionali verso il Mediterraneo. Se non è una novità questa… Stiamo parlando di scambi meridiani, di quelle dinamiche facilmente osservabili durante le stagioni cosiddette di “transizione”.

Il Mediterraneo potrebbe effettivamente rappresentare l’obbiettivo principale degli assalti perturbati per un semplice motivo: perché in Scandinavia potrebbe svilupparsi un blocco anticiclonico. A quel punto l’unica via percorribile dalle perturbazione sarebbe quella che porta in Italia.

Se vi è capitato di dare un’occhiata ai modelli fisico matematici ebbene sì, ora capite il perché di una prima decade di settembre a serio rischio maltempo. Potrebbero arrivare diverse perturbazioni, associate ad aria assai fresca. Le temperature potrebbero letteralmente crollare, andando a mettere a segno inaspettate anomalie negative. Anche le piogge potrebbero essere più abbondanti del previsto.

Piogge che, detto tra noi, un po’ ci preoccupano. Ci preoccupa il fatto che il contrasto tra aria così fresca e le calde acque del Mediterraneo potrebbe innescare fenomeni estremi. Non a caso in alcune carte previsionali è possibile notare l’isolamento di grossi vortici ciclonici proprio su di noi.

Ricordiamoci una cosa: le prime fase autunnali sono le più propizie all’isolamento di possenti depressioni mediterranee. Quelle che per capirci assomigliano sempre più a cicloni in stile tropicale. Quindi sarà bene essere pronti ad affrontare ogni evenienza, perché potrebbe accadere di tutto e il contrario di tutto. Sicuramente avremo un avvio della stagione autunnale che definire scoppiettante è un eufemismo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stromboli-fa-davvero-paura:-video-esplosione-notturna,-lapilli-sulle-case

Stromboli fa davvero paura: VIDEO esplosione notturna, lapilli sulle case

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-intense-alle-porte-verso-il-nord,-le-zone-piu-a-rischio-domenica

Piogge intense alle porte verso il Nord, le zone più a rischio domenica

19 Ottobre 2013
la-fornace-di-india-e-pakistan

La fornace di India e Pakistan

29 Aprile 2006
anticipo-di-primavera-al-clou,-anticiclone-schiacciasassi

Anticipo di Primavera al clou, Anticiclone schiacciasassi

2 Marzo 2012
maggio-inizia-con-un-clima-mite-ma-piovoso-in-alcune-regioni
News Meteo

Maggio inizia con un clima mite ma piovoso in alcune regioni

25 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.