• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro Sud, prepariamo gli ombrelli a piogge e temporali. Meglio al Nord

di Ivan Gaddari
01 Ott 2014 - 11:03
in Senza categoria
A A
centro-sud,-prepariamo-gli-ombrelli-a-piogge-e-temporali.-meglio-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

La massa d’aria umida venuta da ovest, dalla Penisola Iberica, sta producendo un doppio effetto: l’indebolimento dell’Alta Pressione e un conseguente peggioramento del tempo. Il maltempo, o meglio, la marcata instabilità che stiamo riscontrando usufruisce del determinante apporto delle acque mediterranee: il calore accumulato in precedenza è la benzina che alimenta i temporali.

La situazione evolverà rapidamente e se oggi assistiamo ad un coinvolgimento del Centro Nord, fin da domani osserveremo i fenomeni scivolare verso sud. Sul finire della settimana, stando al nostro modello di previsione, potrebbero scatenarsi intensi temporali soprattutto all’estremo Sud e localmente sembrerebbe sussistere il rischio di qualche nubifragio. Ma vediamo i dettagli.

Il tempo giovedì 2 ottobre
Domattina avremo ancora condizioni di marcata instabilità, o addirittura tempo perturbato, tra Romagna, Umbria, nord delle Marche e alto Lazio. Vi saranno piogge battenti, spesso a carattere temporalesco. I fenomeni insisteranno nel corso della giornata, ma si attenueranno gradualmente. Dal pomeriggio ecco che l’instabilità si propagherà anche al Sud e sulla Sicilia, coinvolgendo maggiormente zone interne e litorali tirrenici. Probabili temporali pomeridiani su est Sardegna e Appennino Tosco-Emiliano. Al Nord, infine, ci aspettiamo condizioni di tempo migliore con ampie schiarite e poche nubi diurne – annesse a piovaschi – su est Alpi.

Domani insisteranno condizioni di marcata instabilità su Centrali e Sardegna, in estensione dal pomeriggio verso il Sud.

Venerdì 3 ottobre
Permarranno condizioni di variabilità su Centro Sud, il ché significa alternanza tra annuvolamenti e schiarite. Avremo rovesci temporaleschi fin da subito su est Sardegna, temporali che nel corso della giornata potrebbero interessare anche bassa Calabria e Sicilia. Qui potrebbero risultare più forti. Qualche piovasco mattutino sembrerebbe in grado di resistere tra Abruzzo e Molise, poi in attenuazione, mentre al pomeriggio altri piovaschi potrebbero visitare le regioni del medio-basso Tirreno. Al Nord tempo buono, discreto su Alpi con locali annuvolamenti diurni.

Meteo weekend
Nel fine settimana ci aspettiamo un peggioramento su gran parte del Sud Italia, ma i fenomeni più intensi – temporaleschi o addirittura a carattere di nubifragio – potrebbero concentrarsi sui settori ionici. Avremo delle piogge pomeridiane anche nelle zone interne del Centro Italia e della Sardegna, mentre al Nord il tempo sarà migliore e le sole nubi significative indugeranno nelle ore centrali lungo l’arco alpino. Qui non escludiamo eventuali piovaschi o brevi acquazzoni.

 Domenica ancora temporali al Sud e Isole, altrove tempo migliore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vulcano-ontake,-si-teme-nuova-esplosione:-in-pericolo-800-soccorritori

Vulcano Ontake, si teme nuova esplosione: in pericolo 800 soccorritori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-domani-a-martedi-piogge,-neve,-forte-vento.-intermezzo-freddo-domenica

Da domani a martedì piogge, neve, forte vento. Intermezzo freddo domenica

5 Febbraio 2009
saccatura-atlantica-penetra-sul-mare-del-nord,-l’alta-pressione-africana-comincia-a-vacillare

Saccatura atlantica penetra sul Mare del Nord, l’alta pressione africana comincia a vacillare

26 Maggio 2009
meteosat:-le-perturbazioni-atlantiche,-ma-quest’anno-c’e-anche-molto-freddo

Meteosat: le perturbazioni Atlantiche, ma quest’anno c’è anche molto freddo

12 Novembre 2016
meteo-genova:-verso-il-cambiamento-con-possibili-temporali-sparsi-nei-giorni

Meteo GENOVA: verso il cambiamento con possibili temporali sparsi nei giorni

26 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.