• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro-Sud nella morsa del maltempo, vortice ciclonico sul Basso Tirreno

di Mauro Meloni
14 Set 2012 - 21:15
in Senza categoria
A A
centro-sud-nella-morsa-del-maltempo,-vortice-ciclonico-sul-basso-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Atmosfera autunnale a Maiolati Spontini, nell'anconetano. Visibilità ridotta dalla pioggia e forse da un po' di nebbia. Fonte www.meteo-system.com

centro sud maltempo vortice ciclonico sul basso tirreno 24548 1 2 - Centro-Sud nella morsa del maltempo, vortice ciclonico sul Basso Tirreno
ISOLAMENTO DEL VORTICE SUL MEDITERRANEO – L’Italia è di nuovo stretta nella morsa del maltempo: la perturbazione giunta dal Nord Europa, trascinata da una saccatura nordica con componente d’estrazione artica, si è staccata dal flusso principale ed è evoluta in vortice ciclonico mediterraneo colmo d’aria fredda. Questo gorgo perturbato, che si è andato posizionando poco al largo delle coste campane sul Tirreno meridionale, attualmente ingloba nella sua spirale un po’ tutto il Centro-Sud, mentre il Nord ha beneficiato di diffuse schiarite e meteo più stabile per l’aumento della pressione ed i venti secchi settentrionali. La stessa cosa era successa nella precedente ondata di maltempo avuta ad inizio settembre, che aveva bruscamente rotto la grande estate: si può quasi parlare di due dinamiche fotocopia per comparare i due assalti perturbati.

CRUENTO MALTEMPO – La circolazione ciclonica è ben alimentata dai vivaci contrasti che sussistono fra l’aria fredda in quota, in seno al vortice, con i richiami di masse d’aria molto più temperate ed umide d’estrazione mediterranee. Gli ammassi perturbati continuano a rigenerarsi di continuo, apportando piogge e temporali a carattere diffuso. Fra le aree più colpite dal maltempo figura il medio versante adriatico: [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/24545-1-adriatiche-forti-piogge-pesanti-allagamenti]come abbiamo già sottolineato in altri articoli[/url], si è creata proprio in questa zona un’area di confluenza perturbata fra l’aria relativamente fredda risucchiata dai Balcani e quella carica d’umidità risalita dal Basso Adriatico. L’accanirsi del maltempo sulle stesse zone è stato causato dal rallentamento dell’evoluzione del vortice, bloccato sul Mediterraneo Centrale fra due anticicloni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
medio-adriatico-alle-prese-con-troppa-pioggia:-cosa-accadra’-nel-week-end?

Medio Adriatico alle prese con troppa pioggia: COSA ACCADRA' nel week-end?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-fredda-verso-la-grecia,-sfiorate-le-regioni-adriatiche-e-del-sud

Irruzione fredda verso la Grecia, sfiorate le regioni Adriatiche e del Sud

16 Febbraio 2012
alluvioni-nel-sud-del-portogallo,-superati-i-100-mm-di-pioggia-a-faro

Alluvioni nel Sud del Portogallo, superati i 100 mm di pioggia a Faro

2 Novembre 2015
una-settimana-dal-meteo-autunnale

Una settimana dal meteo autunnale

25 Maggio 2019
saccatura-artica-travolge-l’est-europeo-e-si-dirige-sull’italia

Saccatura artica travolge l’Est europeo e si dirige sull’Italia

12 Ottobre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.