• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro meteo europeo: nuove previsioni stagionali: possibili ondate di freddo in Europa

di Giovanni De Luca
11 Dic 2018 - 10:00
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo:-nuove-previsioni-stagionali:-possibili-ondate-di-freddo-in-europa
Share on FacebookShare on Twitter

centro meteo europeo nuove previsioni stagionali possibili ondate di freddo in europa 54722 1 1 - Centro meteo europeo: nuove previsioni stagionali: possibili ondate di freddo in Europa

PREVISIONI METEO CLIMATICHE. È appena uscita l’ultima emissione delle mappe del Centro Europeo di calcolo, una previsione per il periodo dal mese di Gennaio a quello di Marzo.

Si tratta delle previsioni della situazione delle anomalie della pressione al livello del mare, e mostrano un percorso mediamente depressionario che va dal Nord America orientale, fino all’Europa ed al Mediterraneo.

Questo vorrebbe dire maltempo generalizzato sul nostro Continente, ma anche sulla nostra Penisola, colpite ripetutamente dalle perturbazioni atlantiche, mentre le zone di Alta Pressione situate nel Nord Europa potrebbero a tratti favorire le ondate di freddo sull’Europa, in particolare a causa della presenza di un blocco alto pressorio sulla Scandinavia.

Una situazione quindi di grande incertezza, di probabile maltempo nei prossimi tre mesi, e probabilmente anche di possibili ondate di freddo.

Si tratta di previsioni di massima trimestrali, è quindi impossibile scendere nei particolari, ma osservare soltanto la tendenza.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-inverno-2018:-scenario-gelido-secondo-la-stampa-inglese

METEO inverno 2018: scenario gelido secondo la Stampa inglese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-fuori-della-norma-sulla-groenlandia

Caldo fuori della norma sulla Groenlandia

22 Dicembre 2003
progressivo-miglioramento-al-nord.-persistono-rovesci-al-centro-sud

Progressivo miglioramento al Nord. Persistono rovesci al Centro Sud

31 Ottobre 2007
giugno-2012-il-piu-caldo-“di-sempre”-per-quanto-concerne-le-terre-emerse

Giugno 2012 il più caldo “di sempre” per quanto concerne le terre emerse

17 Luglio 2012
marzo-estremamente-bagnato:-frequenza-di-piogge-da-record-anche-per-roma

Marzo estremamente bagnato: frequenza di piogge da record anche per Roma

30 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.