• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro Meteo europeo: indecisa rotta del nuovo GELO

di Davide Santini
31 Dic 2019 - 18:00
in Senza categoria
A A
centro-meteo-europeo:-indecisa-rotta-del-nuovo-gelo
Share on FacebookShare on Twitter

Riportiamo l’analisi meteo evolutiva sulla base delle ultime elaborazione del centro di calcolo meteo europeo, queste differiscono notevolmente da quelle del modello matematico americano. Ne abbiamo parlato in un altro approfondimento.

Le condizioni meteo dei prossimi giorni saranno caratterizzate da un forte anticiclone che condizionerà il tempo praticamente a livello europeo: sarà una figura barica particolarmente grande, ma al tempo stesso non impenetrabile e pertanto qualche debole fronte riuscirà a passare il muro anticiclonico.

Di conseguenza, ci aspettiamo un meteo per buona parte soleggiato, ma talvolta disturbato da velocissimi fronti esclusivamente sulle Alpi e sul Nord Ovest italiano: altrove regnerà stabilità assoluta.

centro meteo europeo indecisa rotta del nuovo gelo 63309 1 1 - Centro Meteo europeo: indecisa rotta del nuovo GELO

Vasto anticiclone non impenetrabile: possibile nuvolaglia innocua al Nord-Ovest, in un contesto stabile e mite.

Quando ci sarà un cambiamento? Abbiamo già discusso sul possibile ribaltone meteo attorno alla befana, ma alla luce degli ultimi aggiornamenti non vi sono le condizioni per un mutamento deciso del tempo. Se da un lato avremo un calo delle temperature dovute alla ventilazione prettamente settentrionale, da quell’altro non si potrà assolutamente parlare di ondata di gelo, anche perché il vasto anticiclone a ovest del nostro paese continuerà a influenzare il tempo sull’Europa Occidentale.

centro meteo europeo indecisa rotta del nuovo gelo 63309 1 2 - Centro Meteo europeo: indecisa rotta del nuovo GELO

Tendenza nel lungo termine: gelo che sfiora l’Italia, ma non giungono novità circa il suo interessamento. Pertanto, nessuna possibilità di neve,

Ci sarà possibilità di neve al piano? Assolutamente no, è da escludere in tutte le salse e in tutti i limiti della predicibilità atmosferica: purtroppo, per gli amanti della neve, non giungono buone notizie per tutta la prima decade del mese di gennaio, sopratutt per il Nord Italia, altrove sarà tutto da vedere.

Quando abbiamo descritto è ciò che prospetta il Centro Meteo europeo, mentre quello americano indica un’evoluzione per l’Epifania molto differente.
Attendiamo conferme per poter dare una traccia di evoluzione più affidabile.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-capodanno-2020:-caldo-da-record-prima-del-gelo

Meteo Capodanno 2020: CALDO da record prima del GELO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-pioggia-e-neve-settimanali:-la-previsione-in-dettaglio

Focus pioggia e neve settimanali: la previsione in dettaglio

8 Marzo 2016
prime-trombe-marine-davanti-al-litorale-laziale:-ecco-il-video-dell’evento

Prime trombe marine davanti al litorale laziale: ecco il video dell’evento

1 Settembre 2014
imminente-marcato-peggioramento,-irruzione-frontale-nella-giornata-di-mercoledi

Imminente marcato peggioramento, irruzione frontale nella giornata di Mercoledì

27 Ottobre 2008
temperature-della-notte:-fresco-incipiente,-ma-anche-mite-al-sud

Temperature della notte: fresco incipiente, ma anche mite al Sud

22 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.