• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro meteo canadese, ITALIA, prima settimana di Giugno: temperature sotto la norma in Italia

di Giovanni De Luca
23 Mag 2019 - 16:12
in Senza categoria
A A
centro-meteo-canadese,-italia,-prima-settimana-di-giugno:-temperature-sotto-la-norma-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

PREVISIONI METEO: il modello matematico canadese CMC emette delle previsioni di ensamble a distanza di 15 giorni, che riguardano, come accade sovente in questo genere di previsione, quelli che sono gli scarti medi previsti delle temperature rispetto alla norma trentennale, in questo caso la norma ufficiale 1981-2010.

Le previsioni mostrano, visualizzabili in mappe, quelle che sono le zone mondiali che possono avere valori termici al di sopra oppure al di sotto della norma sopra indicata.

A questo punto, notiamo che l’Europa, e soprattutto i mari attorno alla nostra Penisola, non presenteranno ondate di caldo durante il periodo tra il 30 Maggio ed il 6 Giugno prossimi, ma che anzi, prevarranno temperature al di sotto della norma, così succederà su buona parte dell’Africa, e soprattutto in Australia e Oceania.

Gran caldo, invece è previsto dalla Penisola Arabica fino alla Russia europea settentrionale, con forti anomalie positive, così come in India ed Oceano Indiano.

L’Australia, in particolare, sta attraversando un periodo di freddo molto accentuato, con l’arrivo di nevicate abbondanti sulle Alpi Australiane.

L’Oceano Pacifico si mantiene in gran parte caldo a causa della presenza del Nino, il fenomeno di riscaldamento delle acque superficiali equatoriali.

centro meteo canadese prima settimana di giugno temperature sotto la norma 58616 1 1 - Centro meteo canadese, ITALIA, prima settimana di Giugno: temperature sotto la norma in Italia

Insomma, l’arrivo dell’Estate italiana, o meglio del caldo, non sembrerebbero così certi.

Su ciò vi aggiorneremo con ulteriori fonti. Il cambio di stagione è sovente caratterizzato da difficoltà in ambito previsionale, d’altronde in questi giorni abbiamo osservato come può cambiare repentinamente il meteo, con passaggi dal clima molto fresco a temperatura nella media, se non oltre la norma.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-germania:-record-di-pioggia-e-freddo-in-baviera

Meteo Germania: record di pioggia e freddo in Baviera

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-i-40-gradi-al-nord-sono-possibili!

Meteo: i 40 gradi al Nord sono possibili!

24 Giugno 2019
anticiclone-delle-azzorre-in-propagazione-fin-sull’europa-orientale

Anticiclone delle Azzorre in propagazione fin sull’Europa orientale

20 Settembre 2007
eclissi-di-sole,-piomba-il-buio:-eccola-osservata-da-un-luogo-speciale

Eclissi di Sole, piomba il buio: eccola osservata da un luogo speciale

10 Marzo 2016
alpi-sommerse-di-neve,-accumuli-fino-a-2-metri-in-piemonte

Alpi sommerse di neve, accumuli fino a 2 metri in Piemonte

29 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.