• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Centro meteo americano: Giugno tra CALDO e FREDDO. Temporali

di Federico De Michelis
26 Mag 2019 - 17:55
in Senza categoria
A A
centro-meteo-americano:-giugno-tra-caldo-e-freddo.-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

centro meteo americano proiezioni giugno 58662 1 1 - Centro meteo americano: Giugno tra CALDO e FREDDO. Temporali

Dopo aver osservato le analisi del Centro meteo europeo, indirizziamo la nostra attenzione al Centro meteo americano, il quale conferma le linee di tendenza per un mese che rischia di essere alquanto estremo.

Innanzitutto, sarà un mese estivo, non cadrà la neve in collina e neppure in pianura, il freddo è definibile tale per la temperatura sotto la media, non di certo perché dovremmo riaccendere i termosifoni a Giugno.

Chiarito il significato di alcuni punti, ci soffermeremo sull’essenza della linea di tendenza, non sul tempo che i modelli matematici prospettano giorno per giorno, in quanto l’affidabilità di tali previsioni è scarsa. Questa va meglio se considerata in una visione previsionale d’insieme.

Vi abbiamo parlato di Giugno con il Vortice Polare molto più attivo del solito, e questa potrebbe essere una delle causa della variabilità che potrebbe contraddistinguere il periodo.

VORTICE POLARE ATTIVO

Quando il Vortice Polare è attivo, innesca scambi di masse d’aria secondo i meridiani, accentuando la possibilità di fasi molto calde e molto fredde. Gli scambi meridiani di masse d’aria innescano instabilità atmosferica, Alta e Basse Pressioni. Insomma, repentini cambiamenti atmosferici.

ONDATE DI CALORE

Il Vortice Polare idealizza clima più freddo della media. Ciò può essere vero quando si crea una condizione di blocco, che indirizza continui flussi di aria fredda nelle medesime aree. Ma se la circolazione atmosferica non è bloccata, alterna fasi di caldo a fredde.

Le ondate di calore, in un contesto di clima mondiale che cambia verso il caldo, di anomalie termiche intense che persistono nel Nord Africa, potrebbero essere roventi, anche se vista la dinamicità atmosferica, essere di breve durata. Ciò sempre che non vi sia persistenza derivante da un blocco dell’evoluzione nella circolazione atmosferica generale, cosa che ahimè è imprevedibile, ed è una costante di questi ultimi decenni.

Insomma, niente può essere dato per certo, in questo contesto stiamo inevitabilmente discutendo di possibili anomalie meteoclimatiche.

FASI DI FREDDO E MALTEMPO

Al medesimo tempo, i periodi di freddo dovrebbero essere ben più marcati rispetto alla media, quindi non parleremo di refrigerio estivo o rinfrescata, ma di ondata di freddo estiva, con temperature sotto la norma, e non di certo di gelo. Suvvia, a Giugno saremo d’Estate.

L’aria fredda estiva porta con sé instabilità atmosferica, quindi temporali, vento forte, burrasche. Eventi analoghi in Giugno non sono frequenti, e quando questo avviene, si realizza maltempo impegnativo.

VACANZE ROVINATE?

Non è possibile fare previsioni precise a carattere locale per prevenire se la vacanza sarà rovinata da alcune giornate di tempo instabile, pioggia e vento. Come detto più volte, al tempo non si comanda, e l’instabilità atmosferica genera periodi di maltempo estivo, il quale ha caratteristiche ben differenti da quello delle altre stagioni. Vi abbiamo anche ben evidenziato che ci potrebbero essere periodi di bel tempo e di caldo, comunque.

Il Vortice Polare più attivo del solito non rovina le vacanze, lo ripetiamo, di certo può disturbare il tempo clemente anche in quelle località, come le regioni mediterranee, dove Giugno ha molti giorni medi soleggiati, ma andiamo sulle ipotesi osservate nel passato. Questa non può essere una previsione.

IN CONCLUSIONE

Potremmo avere molta variabilità, con fasi estive e molto calde, ed altre con meteo assai incerto, ma le previsioni meteo hanno una buona affidabilità sino a circa 5 giorni, oltre questo periodo, possiamo parlare di trend meteo climatico.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

[ur=https://www.meteogiornale.it/previsioni-meteo/bari]- BARI[/url]

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pericoloso-asteroide-rischia-d’impattare-contro-la-terra,-ma-nel-2082

Pericoloso Asteroide rischia d'impattare contro la Terra, ma nel 2082

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ribaltone-meteo-a-fine-mese:-possibili-grosse-novita

RIBALTONE METEO a fine mese: possibili GROSSE NOVITÀ

16 Marzo 2020
inizia-l’autunno-con-infiltrazioni-umide-al-nord,-ed-ancora-stabilita-al-sud-italia

Inizia l’Autunno con infiltrazioni umide al Nord, ed ancora stabilità al Sud Italia

1 Settembre 2008
persiste-l’anomala-ondata-di-calore,-oggi-piu-temporali-lungo-la-cerchia-alpina

Persiste l’anomala ondata di calore, oggi più temporali lungo la cerchia alpina

21 Maggio 2009
scampoli-di-tarda-estate-anche-nel-weekend.-brusco-peggioramento-da-martedi

Scampoli di tarda estate anche nel weekend. Brusco peggioramento da martedì

17 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.