• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cenni di debolezza subtropicale, la perturbazione francese si allunga verso il Tirreno

di Andrea Danzi
28 Mag 2008 - 11:30
in Senza categoria
A A
cenni-di-debolezza-subtropicale,-la-perturbazione-francese-si-allunga-verso-il-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Il prepotente affondo ciclonico francese, di derivazione iberica, minaccia le nostre coste tirreniche e tutto il settore di ponente. La stabilità subtropicale è messa a rischio. Anche la giornata odierna è segnata da alte temperature con elevati livelli di umidità che ne acuiscono la sensazione.

In Europa

Prima di esaminare nel dettaglio la situazione meteorologica mediterranea, è importante osservare il vasto perno ciclonico posizionato al largo della Bretagna. La sua influenza pluviometrica su tutta l’ara circostante è invasiva. Le piogge sono continuative e si distendono sino alla zona centrale del Regno Unito seguendo un’occlusione avvolgente.

In Francia si assiste, dopo qualche giorno caratterizzato da piogge continue, ad una tregua precipitativa. I cieli mostrano sparse schiarite tipiche del periodo post-ciclonico, ma la copertura nuvolosa rimane ancora in alcune zone molto compatta.

La forza e l’espansione con cui si manifesta l’avanzata di questa struttura instabile destabilizza il settore nord-occidentale della cupola protettiva anticiclonica subtropicale.

Il dominio caldo-umido nordafricano comincia a traballare sul lato del tramonto, mostrando, però, di avere pienamente in mano la situazione in tutto il settore centrale ed orientale del Bacino del Mediterraneo.

L’Italia si trova quindi in un contesto di attesa. L’afa scaturita dalla risalita torrida subtropicale sta attanagliando il Paese e, forse, l’avvento perturbato ciclonico viene visto come tregua a questo caldo anomalo stagionale.

In Italia

La nuvolosità sul settore centro-occidentale alpino si mostra a tratti intensa con precipitazioni anche temporalesche. Cielo offuscato sulle altre Regioni, in attesa di maggiori addensamenti.

Nuvolosità che avanza sulla Sardegna. Sulle Regioni centrali peninsulari cielo schermato da nubi alte e sottili prive di eventi pluviometrici significativi.

Cielo velato anche sulle Regioni meridionali, in attesa di una intensificazione tirrenica nel corso della giornata.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvezione-calda-in-atto:-in-quota-fortissimi-gli-scarti-dalla-media

Avvezione calda in atto: in quota fortissimi gli scarti dalla media

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-nuovo-tornado-nel-crotonese:-danni-ingenti.-video-meteo

Un nuovo TORNADO nel Crotonese: danni ingenti. VIDEO METEO

25 Novembre 2018
bolla-instabile-turca-aggredisce-il-mediterraneo-destabilizzando-l’atmosfera-italiana

Bolla instabile turca aggredisce il Mediterraneo destabilizzando l’atmosfera italiana

10 Settembre 2009
“africano”-messo-alle-strette,-ultimi-soffi:-ecco-chi-ne-ha-subito-il-maggiore-impeto

“Africano” messo alle strette, ultimi soffi: ecco chi ne ha subito il maggiore impeto

18 Luglio 2011
le-nuvole:-vanno,-vengono,-in-un-continuo-divenire

Le nuvole: vanno, vengono, in un continuo divenire

4 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.