• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cenni di cambiamento, verso un’Estate più convincente. Due ipotesi per Ferragosto

di Massimo Aceti
03 Ago 2014 - 12:02
in Senza categoria
A A
cenni-di-cambiamento,-verso-un’estate-piu-convincente.-due-ipotesi-per-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

cenni di cambiamento verso estate piu convincente due ipotesi per ferragosto 33350 1 1 - Cenni di cambiamento, verso un'Estate più convincente. Due ipotesi per Ferragosto
Anche il primo week-end d’agosto è proseguito sulla falsariga di luglio, piogge, temporali, accesa instabilità, e questa volta ci è anche scappata la tragedia, con il torrente esondato sulle colline trevigiane che ha causato 4 vittime e una ventina di feriti.

In questo ambito non trattiamo però la cronaca, ma proviamo a tracciare un percorso dell’estate nel prossimo futuro. Nella seconda parte di settimana il meteo migliorerà al Nord, tra mercoledì e sabato dovrebbe aprirsi una finestra soleggiata, salvo qualche temporale sui crinali alpini. Aumenterà invece un po’ l’instabilità al Centro-Sud.

Verso Ferragosto. La depressione d’Islanda continuerà ad essere ben salda sul comparto euro-atlantico, ma dopo il 10 agosto i principali modelli di previsione, GFS, ECMWF e aggiungiamo GEM – quest’ultimo modello canadese che negli ultimi tempi ha notevolmente migliorato le proprie performance -, divergono.

Più simile la visione di GEM e GFS, con un braccio dell’Anticiclone delle Azzorre che si estende fino al limite del Mediterraneo Occidentale, riuscendo a limitare l’azione delle perturbazioni atlantiche, le quali potrebbero però continuare a lambire parzialmente il Nord Italia, con episodi di instabilità più che di veri affondi perturbati. Da notare lo smantellamento dell’anticiclone di blocco scandinavo.

Diverso l’impianto proposto da ECMWF, che vedrebbe l’affondo verso il Portogallo della saccatura atlantica e una rimonta calda africana verso il Mediterraneo Occidentale: un’ipotesi che potrebbe causare una moderata ondata di caldo nei giorni immediatamente precedenti il Ferragosto, ma che, trattandosi di un’onda prefrontale, potrebbe anche lasciare campo libero ai temporali nei giorni successivi.

In sintesi nella prima metà di agosto ci attendiamo una riduzione complessiva di piogge e temporali, ma per il periodo pre-ferragostano si aprono due ipotesi, una (GFS e GEM) più favorevole alla stabilità estiva, salvo temporali all’estremo nord e in montagna, in un contesto di caldo moderato, l’altra (ECMWF) più favorevole a caldo maggiore ma anche al rischio successivo di temporali intensi.

La mappa multimodel per il 13 agosto, implementando anche i dati del modello ensemble del NCEP, tende maggiormente alla proiezione di GFS/GEM.

cenni di cambiamento verso estate piu convincente due ipotesi per ferragosto 33350 1 1 - Cenni di cambiamento, verso un'Estate più convincente. Due ipotesi per Ferragosto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
prossima-settimana:-gradevole-estate,-rinfrescata-dai-temporali

Prossima settimana: gradevole estate, rinfrescata dai temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-luglio-caldo-in-italia,-nonostante-la-frescura-di-questi-giorni-e-i-temporali

Meteo: Luglio caldo in Italia, nonostante la frescura di questi giorni e i temporali

17 Luglio 2019
temperature-in-diminuzione,-tempo-incerto,-nevica-in-appennino

Temperature in diminuzione, tempo incerto, nevica in Appennino

5 Gennaio 2006
blizzard-imminente-su-austria,-carpazi-e-fino-al-mar-nero.-neve-in-italia,-francia,-spagna

Blizzard imminente su Austria, Carpazi e fino al Mar Nero. Neve in Italia, Francia, Spagna

27 Febbraio 2005
bel-tempo-in-vista,-ma-non-per-tutti:-insidiosi-temporali-sulle-isole

Bel tempo in vista, ma non per tutti: insidiosi temporali sulle Isole

21 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.