• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Catastrofica alluvione a Istanbul, almeno 31 morti

di Giovanni Staiano
10 Set 2009 - 07:51
in Senza categoria
A A
catastrofica-alluvione-a-istanbul,-almeno-31-morti
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare, gentilmente concessa da Turkish State Meteorological Service, evidenzia le potenti celle temporalesche sviluppatesi il giorno 8 settembre. Le disastrose inondazioni hanno creato disagi nella viabilità, sopratutto ad Istanbul (nella seconda foto), rendendo difficili le operazioni di soccorso. Credit: Novinite.com
Almeno 31 morti, danni per svariati milioni di euro. È il bilancio, probabilmente non definitivo, di una pesantissima alluvione che ha colpito la Turchia, in particolare la parte occidentale della metropoli di Istanbul e le aree limitrofe, dove è stato dichiarato lo stato di calamità. I quartieri più colpiti sono Halkan e Ikitelli. Qui si trovano le sedi di molte società e le redazioni dei maggiori quotidiani.

Anche l’esercito è stato impiegato per il recupero dei cadaveri e il soccorso ai superstiti nei quartieri isolati e sommersi dall’acqua. Il prefetto, Muammar Guler, ha invitato a mantenere la calma e a muoversi il meno possibile, spiegando che la Basýn Ekspres yolunu, la strada a scorrimento veloce che porta all’aeroporto di Istanbul, sarà isolata almeno fino a giovedì perché completamente allagata. Chiuse al traffico anche due autostrade che collegano la Turchia con Grecia e Bulgaria. Centinaia di auto sono state spazzate via dalla violenza dell’acqua o sono rimaste sommerse. Molte le persone che sono state salvate dagli elicotteri, dopo essersi arrampicate sui tetti delle automobili. L’acqua ha raggiunto localmente i due metri di altezza.

Mercoledì sono stati recuperati 23 cadaveri, cui si aggiungono gli 8 di martedì per le violente piogge che hanno colpito la Tracia, la regione nella parte europea della Turchia che si estende alle porte di Istanbul. Dei corpi trovati mercoledì, alcuni erano vicino a una stazione di rifornimento a Halkali, lungo una delle principali arterie della città, dove decine di persone sono rimaste intrappolate dentro le auto.

Altri corpi sono stati trovati in un posteggio di Tir a Ikitelli, una delle zone maggiormente colpite dalla pioggia, si tratta di quattro camionisti sorpresi dall’arrivo dell’acqua mentre dormivano nei loro veicoli. Sette donne hanno perso la vita nel sobborgo settentrionale di Bagcilar, intrappolate nel minibus con cui stavano recandosi al lavoro in uno stabilimento tessile della zona.

Nei quartieri più colpiti sono stati allestiti centri di accoglienza per gli sfollati, dove vengono dispensati pasti caldi e coperte.

57 i millimetri di pioggia caduti a Istanbul/Ataturk tra le 6 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì. Nelle stesse 24 ore, ben 183 mm registrati nella vicina stazione di Bandirma.

Il direttore del Dipartimento di Meteorologia di Istanbul ha dichiarato che le piogge di martedì e delle prime ore di mercoledì sono le più intense registrate nell’area di Istanbul negli ultimi 80 anni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-temporalesco-sull’italia,-vivace-instabilita-al-centro-sud-e-isole

Vortice temporalesco sull'Italia, vivace instabilità al Centro Sud e Isole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-con-acuti-sbalzi-termici,-oggi-aria-fredda-con-maltempo-in-arrivo

Meteo con acuti sbalzi termici, oggi aria fredda con maltempo in arrivo

7 Aprile 2019
vortice-mediterraneo-in-azione,-nell’attesa-che-piombi-il-nucleo-freddo-dal-nord-europa

Vortice mediterraneo in azione, nell’attesa che piombi il nucleo freddo dal Nord Europa

24 Settembre 2010
cenni-di-cambiamento,-occhi-puntati-sulla-penisola-iberica.-isole-col-caldo-rovente

Cenni di cambiamento, occhi puntati sulla Penisola Iberica. Isole col caldo rovente

2 Settembre 2011
meteo-alpi:-nuove-forti-nevicate-a-quote-invernali.-mappe

Meteo Alpi: nuove forti nevicate a quote invernali. Mappe

8 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.