• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cartolina dall’Inferno

di Dino Levita
26 Giu 2007 - 22:53
in Senza categoria
A A
cartolina-dall’inferno
Share on FacebookShare on Twitter

cartolina dallinferno 9206 1 1 - Cartolina dall'Inferno
E’ sempre difficile riassumere in un articolo le cronache quando gli accadimenti assumono il carattere della eccezionalità. Queste ultime 48 ore saranno impresse nella mente degli isolani per diverso tempo.

Si era ampiamente previsto che la giornata di lunedì 25 giugno sarebbe stata la peggiore di questa ondata di caldo
sahariano. Ma non si poteva prevedere la eccezionalità degli avvenimenti che ora dopo ora si sono susseguiti.

Dal punto di vista strettamente tecnico il richiamo
prefrontale che precede il cambio di circolazione ha fatto impennare i termometri verso valori da fantascienza: si sono toccati valori prossimi a 46°C ma con una umidità relativa molto bassa. Ecco quindi che la dispersione di calore corporeo era veramente elevata e i soggetti che non hanno lo stimolo della sete (leggi molto anziani) sono stati molto a rischio. Ecco spiegati i molti decessi di persone anziane il cui cuore non ha retto.

Capitolo energia elettrica

L’unico strumento che ha permesso di vivere in queste ore è stato il condizionatore. Chi non lo aveva è corso a comprarlo tant’è che in molti negozi delle maggiori città isolane si assisteva all’assurdo di sentirsi dire che non vi erano più i preziosi elettrodomestici. Quindi record di utilizzo di energia elettrica e fatale black-out continuo a Palermo dove in alcuni quartieri la luce è mancata per diverse ore. L’Enel fa un appello alla popolazione affinché limiti i consumi di energia e si assiste anche al proliferare di incidenti stradali causati dai semafori che non funzionano. Inoltre gente intrappolata negli ascensori, collegamenti telematici di banche e poste andati in tilt.

Capitolo incendi

Palermo stamani era in fiamme. Montepellegrino era un unico
rogo con fiamme alte diversi metri. Preziosa macchia mediterranea andata in fiamme. A Cefalù, sulla costa tirrenica, gli incendi hanno minacciato financo il centro abitato e all’altezza di Termini Imerese l’autostrada Palermo-Messina è stata chiusa per il fumo. Sempre a Termini Imerese le fiamme hanno messo fuori uso una centrale Enel.

Situazione Ospedali

Gli ospedali di tutta l’isola sono stati presi d’assalto
dalle persone che hanno subito malori dovuti al gran caldo. Il personale medico e paramedico di molti ospedali di Palermo ha dovuto faticare non poco per prestare le immediate cure ai soggetti a rischio quali anziani e bambini.

Leggendo queste cronache viene da esclamare: viva l’inverno!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-intense-nel-sud-del-pakistan,-in-india-occidentale-e-in-inghilterra

Piogge intense nel sud del Pakistan, in India occidentale e in Inghilterra

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
svolta-perturbata-sul-nord-italia,-nuvolosita-in-aumento-da-ovest

Svolta perturbata sul Nord Italia, nuvolosità in aumento da ovest

19 Dicembre 2013
colombia,-piogge-torrenziali:-manizales-sepolta-da-frane

Colombia, PIOGGE TORRENZIALI: Manizales sepolta da FRANE

30 Novembre 2013
ketsana-si-avvicina,-gia-diluvia-sul-vietnam.-piogge-abbondanti-in-spagna,-gran-gelo-in-islanda

Ketsana si avvicina, già diluvia sul Vietnam. Piogge abbondanti in Spagna, gran gelo in Islanda

29 Settembre 2009
la-neve?-le-previsioni-delle-nevicate-per-le-prossime-ore

La neve? Le previsioni delle nevicate per le prossime ore

23 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.