• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Capitolo “Africa”, si rischia l’ondata di caldo record

di Ivan Gaddari
02 Ago 2012 - 11:30
in Senza categoria
A A
capitolo-“africa”,-si-rischia-l’ondata-di-caldo-record
Share on FacebookShare on Twitter

Venerdì il tempo sarà splendido un po' ovunque, con caldo in accentuazione soprattutto al centro sud e nelle isole. Al nord, a cominciare dalle Alpi, non mancheranno dei temporali.^^^^^Martedì prossimo potrebbe essere una giornata infuocata, con temperature localmente superiori ai 40°C e condizioni d'afa che renderanno il clima insopportabile.
Avremmo voluto commentare altre configurazioni, magari un ritorno dell’Anticiclone delle Azzorre e dell’estate mediterranea. Ma forse, visto l’andazzo degli ultimi anni, sarebbe il caso di rivedere una definizione diventata – a nostro modesto avviso – obsoleta. Al suo posto troviamo l’Anticiclone Africano, una costante dell’ultimo decennio. Sono passati 9 anni da quell’estate tremenda, che fece impazzire di caldo mezza Europa. 9 anni durante i quali la sortite africane non son certo mancate, ma come il 2012 mai.

Un 2012 che rischia di consegnarci una delle estati più calde dell’ultimo secolo e forse, è giusto guardare in faccia la realtà, per alcune regioni addirittura la più calda. Di sicuro, nel corso della prossima settimana giungerà in Italia la parte più infuocata dell’Anticiclone Africano, tant’è che al sud e nelle isole si potrebbero superare facilmente i 40°C. Il rischio che cadano dei record c’è, inutile nasconderlo. Un caldo afoso, insopportabile, che dovrebbe raggiungere anche le regioni settentrionali. Ma vediamo le previsioni nel dettaglio.

Il tempo venerdì 3 agosto
L’Alta Pressione garantirà condizioni di stabilità su tutte le regioni. I cieli saranno sereni, o poco nuvolosi. Temporanei annuvolamenti torreggianti andranno ad interessare l’arco alpino dal tardo pomeriggio, provocando dei temporali sparsi. Degli scrosci di pioggia potrebbero estendersi sulle zone pedemontane, o persino in pianura.

Le temperature registreranno un rialzo, superando così i 35°C su molte regioni. Le punte più alte, pari a 37-38°C, le avremo nelle due isole, in Puglia e sul settore orientale della Basilicata.

capitolo africa si rischia ondata di caldo record 24102 1 2 - Capitolo "Africa", si rischia l'ondata di caldo record
Weekend afoso, con temporali sulle Alpi
La spinta anticiclonica continuerà nelle giornate di sabato e domenica, quando le temperature potranno raggiungere 40°C nelle zone interne insulari. Il caldo si sentirà un po’ ovunque, con punte di oltre 35°C anche in Val Padana, nelle regioni centrali tirreniche e al sud.

Le Alpi, lambite dalle perturbazioni atlantiche, continueranno ad essere fucina di temporali. Temporali localmente vigorosi, accompagnati da grandine e raffiche di vento. Crescerà la probabilità di sconfinamenti nelle zone pianeggianti, dove inizialmente riusciranno ad arrecare un po’ di frescura, ma successivamente andranno ad acuire il caldo a causa dell’innalzamento dell’umidità.

Caldo senza soluzione di continuità
Non possiamo far altro che confermare l’intensificazione dell’ondata di caldo, che rischia di diventare eccezionale. Da lunedì, infatti, l’Anticiclone continuerà a guadagnare terreno verso nord, raggiungendo entro metà settimana anche le regioni settentrionali. Termineranno i temporali sulle Alpi e le temperature saliranno ancora: prevediamo punte superiori ai 40°C su molte città del sud e insulari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
agosto-2012,-le-ultime-proiezioni-climatiche

Agosto 2012, le ultime proiezioni climatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-23-aprile:-dai-temporali-al-caldo-precoce

METEO sino 23 Aprile: dai TEMPORALI al CALDO precoce

16 Aprile 2018
venti-gelidi-da-est-e-stau-appenninico:-un-“mix-esplosivo”

VENTI GELIDI da est e STAU appenninico: un “mix esplosivo”

26 Novembre 2013
tutta-la-pianura-padana-sotto-la-neve:-foto-e-video-di-4-anni-fa

Tutta la Pianura Padana sotto la neve: foto e video di 4 anni fa

14 Dicembre 2016
previsioni-meteo:-weekend,-possibile-svolta,-tutti-i-dettagli
News Meteo

Previsioni Meteo: Weekend, possibile svolta, tutti i dettagli

8 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.