• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canicola al Sud e Sicilia, temporali su regioni Centrali e Alpi

di Ivan Gaddari
31 Lug 2015 - 08:31
in Senza categoria
A A
canicola-al-sud-e-sicilia,-temporali-su-regioni-centrali-e-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Nubi all'orizzonte su Roma Nord (Valle Muricana). Oggi i temporali torneranno sull'Appennino laziale ma non dovrebbero interessare la Capitale. Fonte webcam vallemuricana.it
E’ guerra aperta tra le perturbazioni atlantiche e l’Anticiclone africano. Perturbazioni che, sospinte da possenti motori depressionari, stanno tentando il tutto per tutto nel tentativo di insinuarsi nel Mediterraneo. Scontrandosi con la struttura anticiclonica l’unica strada percorribile è quella che porta sulla Penisola Iberica.

Qui, fin da ieri, abbiamo assistito allo sviluppo di enormi celle temporalesche. Temporali talvolta devastanti, che hanno prodotto grandine grossa in varie parti della Spagna. Ma i temporali sono riusciti ad approfittare delle intrusioni d’aria umida sin sul nord Africa per portare un po’ di refrigerio – si fa per dire – lungo le coste algerine. E le nubi formatesi là hanno percorso il Canale di Sardegna raggiungendo la nostra Isola.

Il discorso “aria umida” è stato approfondito per ovvi motivi meteorologici. Oggi, come scritto in apertura, la nuvolosità prenderà d’assedio le regioni Centrali dando luogo a precipitazioni pomeridiane importanti. Avremo frequenti temporali, i più forti dei quali dovrebbero concentrarsi tra le interne marchigiane, abruzzesi, molisane e laziali. Ma ve ne saranno anche sull’Umbria, in Toscana, in Emilia Romagna, sull’Appennino meridionale e sulle Alpi occidentali. Da non escludere occasionali piovaschi anche nell’entroterra siculo.

Al Sud persisterà la canicola africana, con picchi termici di 40°C o giù di lì in Puglia, Lucania e Sicilia. Farà caldo anche su centrali e Sardegna, ma almeno i temporali appenninici riusciranno ad apportare un consistente refrigerio. Al Nord andrà meglio, le temperature saranno più basse e ci sarà più sole dei giorni scorsi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-affollano-i-cieli-del-centro-nord,-non-mancano-i-primi-piovaschi

Nubi affollano i cieli del Centro Nord, non mancano i primi piovaschi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-in-costante-aumento:-il-caldo-tocchera-il-culmine-a-meta-mese

Temperature in costante aumento: il caldo toccherà il culmine a metà mese

9 Aprile 2015
meteo-firenze:-oggi-sole,-peggiora-gia-da-domenica

Meteo FIRENZE: oggi sole, peggiora già da domenica

7 Aprile 2018
in-arrivo-aria-umida-oceanica.-instabile-al-nord,-mite-al-centro,-piu-caldo-e-sole-altrove

In arrivo aria umida oceanica. Instabile al Nord, mite al Centro, più caldo e sole altrove

4 Giugno 2009
artico-atlantico:-esplosivo-mix-autunnale-per-la-prossima-settimana

Artico-Atlantico: esplosivo mix autunnale per la prossima settimana

17 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.