• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 19 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Campania alla ricerca dell’Inverno

di Fabio di Bernardo
03 Gen 2007 - 15:42
in Senza categoria
A A
campania-alla-ricerca-dell’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

campania alla ricerca dellinverno 7815 1 1 - Campania alla ricerca dell'Inverno
Ci eravamo lasciati con pesanti anomalie nel trimestre autunnale e con la speranza di avere quel
cambio di rotta che da tanto tempo attendiamo, invece anche il mese di Dicembre ha confermato la stessa stra
da intrapresa ormai da tempo.
Anche questo mese sono costretto a segnalare pesanti anomalie sia dal punto di vista della piovosità
che delle temperature. Gli apporti pluviometrici si sono in pratica dimezzati, a Napoli il totale è stato di appena
63 mm contro una media di 121 mm, addirittura ci aggiriamo attorno al 50% in meno. Peggio ancora nel Caser-
tano con accumuli di circa 35-40 mm che sono circa il 40% del totale. Salerno ha registrato 76 mm
ma di certo non si parla di un buon accumulo.
Le temperature si sono attestate su valori di molto superiori alla norma, Napoli ha registrato una media superio-
re di 2,5°, Caserta +0,5° e Salerno +1,5°
La vera anomalia però sta nel continuo dominio anticiclonico che costringe i flussi perturbati a viaggiare su lati-
tudini settentrionali limitando le discese di aria artica soltanto a brevi visite e per di più poco produttive, cosicche
ne fanno le spese anche lo nostre cime appenniniche che mai come quest’anno devono fare i conti con una pe-
sante carenza di neve, limitando o addirittura azzerando l’ operatività degli impianti sciistici.

Ecco i dati mensili (tra parentesi le medie):

Napoli: 9° – 15° 63 mm (5° – 14°) (121 mm)
Salerno: 9° – 16° 76 mm (7° – 15°) (155 mm)
Caserta: 6° – 14° 36 mm (5° – 14°) (103 mm)

Da questi dati spicca la carenza pluviometrica che si attesta intorno al 50% in meno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-vortice-polare,-sempre-lui,-a-tenere-a-bada-l’inverno-europeo

Il Vortice Polare, sempre lui, a tenere a bada l'inverno europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa-assediata-dall’artico,-italia-ancora-nel-mirino

Europa assediata dall’Artico, Italia ancora nel mirino

18 Ottobre 2010
avvio-settimanale-in-compagnia-dell’afa-nord-africana

Avvio settimanale in compagnia dell’afa Nord africana

12 Luglio 2007
piogge-intense-sui-balcani,-anche-in-alcune-regioni-della-grecia

Piogge intense sui Balcani, anche in alcune regioni della Grecia

28 Luglio 2004
terremoto-nepal:-piscina-in-tempesta-che-trabocca,-immagini-impressionanti

Terremoto Nepal: piscina in tempesta che trabocca, immagini impressionanti

29 Aprile 2015
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.