• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Campana anticiclonica protegge l’Italia dalle perturbazioni. Bel tempo

di Ivan Gaddari
07 Mag 2011 - 08:17
in Senza categoria
A A
campana-anticiclonica-protegge-l’italia-dalle-perturbazioni.-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

L'Alta Pressione sta interessando l'intera Penisola assicurando condizioni di tempo stabile e soleggiato. La perturbazione che si vede in Spagna verrà spenta dal fianco occidentale della struttura stabilizzante. Fonte immagine EumetSat 2011.
L’immagine satellitare mattutina è assai eloquente. Mentre sulla Penisola Iberica è in atto una fase di maltempo operata da una perturbazione atlantica, l’Italia è assolutamente priva di nubi significative. E’ evidente come tutte le nostre regioni siano interessate da un’area anticiclonica, le cui fondamenta poggiano nell’entroterra africano.

Se però dovessimo avere un po’ d’esperienza in materia, saremmo in grado di supporre qualche piccolo cambiamento. In che senso? Nel senso che la perturbazione iberica sta attivando una circolazione sciroccale sui mari circostanti le Isole e nelle prossime ore assisteremo ad un parziale aumento della nuvolosità in Sardegna. Si tratterà di nubi medio alte, assolutamente sterili e tipiche delle fasi sciroccali.

Visto che è sabato, molti vorranno andare a passeggio e magari al mare o in montagna. Possiamo dirvi, fin da ora, che chi opterà per le località costiere non dovrà assolutamente preoccuparsi e considerando l’abbondante soleggiamento – coadiuvato da un aumento delle temperature – è probabile che in spiaggia si riesca a prendere un po’ di tintarella.

Anche chi vorrà andare in montagna potrà starsene tranquillo. Quasi ovunque. Il quasi, purtroppo, sembra non valere per le aree interne dell’Appennino centro settentrionale e per alcune zone alpine. La cumulogensi che verrà a formarsi, figlia del riscaldamento diurno, dovrebbe produrre qualche isolato acquazzone.

Le Alpi occidentali e i rilievi abruzzesi sembrano essere i “soggetti” più a rischio. Poi potrebbe scapparci qualche piovasco nell’Appennino emiliano, sulle Alpi Lombarde e in Alto Adige. Tutti fenomeni destinati a dissiparsi molto rapidamente.

Ora un piccolo cenno alle temperature. Farà caldo? Un pochino. Nulla di eclatante, sia bene inteso, ma le massime potranno varcare diffusamente la soglia dei 23-24 gradi, con punte che in alcune città potrebbero raggiungere i 25 gradi.

La ventilazione risulterà debole variabile, salvo lo Scirocco al quale abbiam fatto cenno in apertura. Insomma, senza girarci attorno. Sarà una splendida giornata tardo Primaverile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ventata-d’aria-fresca,-ma-fara-solo-il-solletico-all’anticiclone

Ventata d'aria fresca, ma farà solo il solletico all'anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
per-una-storia-climatica-dell’antartide.-parte-iii:-ipotesi-provvisoria

Per una storia climatica dell’Antartide. Parte III: ipotesi provvisoria

16 Novembre 2007
week-end-all’insegna-dell’alta-pressione,-ma-anche-dei-rovesci-diurni-su-rilievi

Week end all’insegna dell’alta pressione, ma anche dei rovesci diurni su rilievi

25 Luglio 2008
7-mesi-dall’alluvione:-vernazza-rinasce-(seconda-parte)

7 mesi dall’alluvione: Vernazza rinasce (seconda parte)

10 Giugno 2012
un-inizio-estate-dal-tempo-instabile

Un inizio estate dal tempo instabile

2 Giugno 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.