• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Campale ondata di maltempo tra Natale e S.Stefano. Alpi sepolte di neve

di Ivan Gaddari
24 Dic 2013 - 11:13
in Senza categoria
A A
campale-ondata-di-maltempo-tra-natale-e-sstefano.-alpi-sepolte-di-neve
Share on FacebookShare on Twitter

Confermato il violento peggioramento natalizio, che arrecherà fenomeni imponenti soprattutto sull'arco alpino.^^^^^Sabato potrebbe giungere una nuova perturbazione atlantica sul Nordovest, da non escludere locali nevicate a bassa quota.
Dopo un lungo periodo anticiclonico, privo di spunti di discussione degni di nota, ci apprestiamo a vivere un’ondata di maltempo imponente. Sarà rapida, tanto da risolversi entro 48 ore, ma molte delle nostre regioni verranno sferzate da autentici nubifragi e le Alpi verranno sepolte di neve. Neve che, il 26, imbiancherà anche i rilievi appenninici e della Sardegna.

Ma prima di addentrarci nei dettagli, è bene rammentare – rapidamente – la genesi del maltempo. Le maglie perturbate dell’enorme tempesta atlantica si estenderanno verso sud, trainandosi dell’aria fredda Polare Marittima. L’ingresso della saccatura favorirà lo sviluppo di una depressione Ligure, destinata a trasferirsi velocemente a sud. Nel suo incedere provocherà gli effetti suddetti, accompagnandosi inizialmente a miti venti meridionali e successivamente alle fredde correnti settentrionali.

Il tempo di Natale
Su molte aree del Nord Italia sarà una giornata davvero brutta. Le Alpi riceveranno imponenti accumuli di neve mediamente oltre i 1400 metri di altitudine. Localmente si potrebbe superare il metro di spessore in meno di 24 ore. Pioverà tantissimo in Liguria e sulla Toscana (soprattutto nelle province settentrionali). Piogge che si estenderanno, dal pomeriggio, in direzione dell’Umbria e del Lazio. In serata fin sulla Campania. Il meteo peggiorerà, severamente, anche sulla parte ovest della Sardegna.

Nelle altre regioni avremo condizioni di tempo variabile, ma non mancheranno addirittura ampi spazi di sole lungo le coste adriatiche. Qui, difatti, la circolazione meridionale verrà ostacolata dalla dorsale appenninica e lo Scirocco in risalita sull’Adriatico non dovrebbe determinare particolari fenomeni. Al più sporadiche pioviggini.

campale ondata di maltempo tra natale e sstefano alpi sepolte di neve 30560 1 2 - Campale ondata di maltempo tra Natale e S.Stefano. Alpi sepolte di neve
Santo Stefano, perturbazione verso sud
Il maltempo si propagherà verso le regioni Meridionali e sulla Sicilia. Le precipitazioni saranno più intense sulla fascia tirrenica, causa rotazione dei venti dai quadranti occidentali. In Sardegna entrerà il Maestrale e il tempo sarà instabile. Le temperature registreranno una diminuzione, tant’è che anche in Appennino ci aspettiamo delle nevicate a partire dai 1200/1400 metri dei settori centrali, sino ai 1600/1800 metri del settore meridionale. Neve anche sui rilievi sardi, oltre i 1000 metri. Ma passiamo al Nord: sul settore ovest tempo in rapido miglioramento per l’arrivo di secche correnti settentrionali, ad est ancora maltempo – a tratti violento e con copiosissime nevicate sulle Alpi – nel corso della mattinata. Seguirà un’attenuazione dei fenomeni anche sul Triveneto.

Venerdì più freddo, ma migliora
Residui fenomeni insisteranno sull’estremo Sud, in particolare su aree settentrionali della Sicilia e sulla bassa Calabria. La quota neve calerà ancora, attestandosi attorno ai 1200 metri. I venti settentrionali spazzeranno via le nubi sulla gran parte delle altre regioni, ma allo stesso tempo determineranno una diminuzione delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
natale-fortemente-turbolento:-in-arrivo-tempesta-di-vento-e-maxi-mareggiate

Natale fortemente turbolento: in arrivo tempesta di vento e maxi mareggiate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-milano-è-di-nuovo-sotto-la-bufera-di-neve.-milano-ammantata-di-bianco

E Milano è di nuovo sotto la bufera di neve. Milano ammantata di bianco

3 Marzo 2005
meteo-italia:-ecco-quando-l’inverno?-il-responso-dei-modelli-matematici

Meteo Italia: ecco quando l’INVERNO? Il responso dei modelli matematici

24 Novembre 2019
meteo-napoli:-temporali-sparsi-con-caldo-tropicale

Meteo NAPOLI: temporali sparsi con caldo tropicale

31 Luglio 2018
forti-temporali-sul-nordovest

Forti temporali sul Nordovest

23 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.