• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambio d’anticiclone, conferme dai modelli sull’incursione ciclonica fredda di fine mese

di Mauro Meloni
23 Nov 2009 - 13:21
in Senza categoria
A A
cambio-d’anticiclone,-conferme-dai-modelli-sull’incursione-ciclonica-fredda-di-fine-mese
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco come le GFS intravedono l'evoluzione per la giornata di venerdì, con la vastità della circolazione ciclonica dominante sull'Europa Centro-Settentrionale ed in progressiva discesa verso il Mediterraneo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
La staffetta fra l’alta pressione africana e l’anticiclone delle Azzorre si è perfettamente compiuta. Riepilogando, nelle ultime 24 ore è sopraggiunta una debole perturbazione atlantica che, per quanto flebile, ha eroso in maniera significativa lo scudo anticiclonico che traeva origine dall’entroterra sahariano. La notevole vitalità del vasto vortice depressionario islandese ha tuttavia incentivato, nel contempo, l’espansione dell’alta pressione delle Azzorre dalla Penisola Iberica al bacino centro-occidentale del Mediterraneo.

Il tempo tarda dunque per il momento a cambiare in misura significativa sull’Italia, in quanto la nuova parentesi anticiclonica si traduce in prevalente bel tempo, sebbene in presenza di modeste infiltrazioni d’aria fresca ed umida oceanica. Nella fase centrale della settimana l’anticiclone tenderà lentamente ad indebolirsi sul bacino del Mediterraneo, a causa del nuovo abbassamento di latitudine del flusso atlantico.

Una prima leggera ondulazione ciclonica è attesa transitare fra giovedì e venerdì, in seno ad un fronte perturbato non particolarmente organizzato. Questo peggioramento sarà probabilmente solo l’antipasto rispetto a quello che accadrà negli ultimi giorni del mese e ad inizio Dicembre, momento nel quale si attende l’affondo ben più deciso di una saccatura nord-atlantica sulla Penisola Iberica, in successivo graduale spostamento nel cuore del Mediterraneo.

Non vi sono ancora certezze su quest’evoluzione, in quanto si potrebbe assistere all’isolamento della goccia fredda sul Mediterraneo Occidentale, senza l’ingresso diretto della ciclogenesi sull’Italia come attualmente prospettato sia dal modello GFS che dal modello ECMWF. La saccatura sarà annessa ad un nucleo d’aria artica: per il momento le indicazioni modellistiche sembrano avvalorare una prima fase tiepida perturbata, con forti precipitazioni sulle zone del Nord Italia maggiormente esposte al flusso sud/occidentale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-imminente,-il-tempo-cambiera-bruscamente

Inverno imminente, il tempo cambierà bruscamente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-su-quasi-tutta-europa:-temperature-record-in-francia

Ondata di caldo su quasi tutta Europa: temperature record in Francia

15 Aprile 2015
a-vostok-il-giugno-piu-freddo-dal-1986

A Vostok il giugno più freddo dal 1986

1 Luglio 2008
2011,-negli-usa-si-e-avuta-la-seconda-estate-piu-calda-di-sempre

2011, negli USA si è avuta la seconda Estate più calda di sempre

13 Settembre 2011
meteo-roma:-scenario-estivo,-temperature-prossime-ai-30-gradi

Meteo ROMA: scenario estivo, temperature prossime ai 30 gradi

23 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.