• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambiamento meteo improvviso: stop caldo estremo, irrompe autunno

di Mauro Meloni
17 Set 2015 - 15:11
in Senza categoria
A A
cambiamento-meteo-improvviso:-stop-caldo-estremo,-irrompe-autunno
Share on FacebookShare on Twitter

SUPER CALDO AL CAPOLINEA – E’ un’ondata di calore estrema quella che sta avvolgendo parte dell’Italia, con temperature che hanno persino varcato la soglia dei 40 gradi come accaduto in Sardegna. Ora siamo all’apice della fiammata sahariana, che colpisce il Centro-Sud lambendo solo appena il Nord Italia: sul Settentrione si fa infatti sentire il flusso più fresco ed umido atlantico, con temporali anche forti specie sulle Alpi. Il meteo è in peggioramento al Nord, proprio per la crescente influenza delle correnti atlantiche che costringeranno gradualmente la bolla africana a battere in ritirata. Per la fine del caldo bisognerà comunque attendere tutto il week-end, quando si realizzeranno le condizioni per il dilagare dell’aria fresca dal Nord Europa che determinerà un brusco calo delle temperature anche di oltre 10 gradi.

METEO WEEK-END, PEGGIORA ANCHE AL CENTRO-SUD – Sarà il fine settimana a proporre l’attesa svolta soprattutto da un punto di vista termico, ma non solo. La bolla di calore verrà scalzata in modo deciso a partire da domenica, costretta a ritornare nei suoi luoghi d’appartenenza, ed il repentino sbalzo di temperatura non risulterà indolore. Le regioni centro-meridionali risulteranno quelle più esposte all’intenso peggioramento meteo fra domenica e lunedì, con rovesci e temporali diffusi, per l’intrusione del nucleo perturbato che investirà soprattutto i versanti adriatici. Come già accennato, l’elemento eclatante sarà il drastico crollo in picchiata delle temperature, che tuttavia non faranno altro che tornare prossime ai valori tipici stagionali, a conferma dell’eccezionalità dell’onda di calore africana.

Autunno ingrana la narcia, ecco la tendenza meteo per la prossima settimana con nuove perturbazioni nord-atlantiche che potrebbero andare all'assalto di parte dell'Italia Fonte www.meteogiornale.it/mappe

ALTRE PERTURBAZIONI A SEGUIRE – Il maltempo, atteso fra domenica e lunedì, non dovrebbe risultare un episodio isolato, ma tenderà a crearsi un viatico ideale nel quale nuovi assalti perturbati potrebbero raggiungere il Mediterraneo. Dopo una breve pausa, ecco che durante la settimana, tra il 23 ed il 25 settembre, assisteremo ad un nuovo peggioramento meteo per l’avvicinamento di una saccatura nord-atlantica, ancora accompagnata da ulteriori flussi d’aria fresca nordica. Sarà probabilmente il Centro-Nord a risentire più direttamente del nuovo assalto perturbato, in quanto il fulcro della bassa pressione non dovrebbe sprofondare fin sul cuore del Mediterraneo. Le regioni meridionali potrebbero risentire di flussi d’aria un po’ più calda, ma senza più le temperature eccezionali del periodo precedente.

INIZIA IL VERO AUTUNNO? – Questa parte finale di settembre dovrebbe vedere un contesto più consono al periodo, quasi in sincronia con l’avvio della stagione anche dal punto di vista astronomico. Il Mediterraneo risulterà più vulnerabile agli assalti perturbati, anche perché gli anticicloni dovrebbero rimanere più defilati, o in Atlantico o sull’Europa Settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
super-caldo-record,-misurati-40-gradi-ed-oltre-su-diverse-zone-d’italia

Super caldo record, misurati 40 gradi ed oltre su diverse zone d'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-prossime-ore:-temporali-e-grandinate,-anche-forti

Peggioramento prossime ore: temporali e grandinate, anche forti

18 Agosto 2016
secondo-la-nasa-le-riserve-d’acqua-dolce-mondiali-sarebbero-in-pericolo

Secondo la NASA le riserve d’acqua dolce mondiali sarebbero in pericolo

21 Giugno 2018
antartide,-sfida-ai-limiti-del-freddo-–-parte-i

Antartide, sfida ai limiti del freddo – Parte I

5 Marzo 2005
vortice-sull’italia.-meteo-avverso-martedi-tratti-di-maltempo-ed-anche-grandine

Vortice sull’Italia. Meteo avverso martedì tratti di maltempo ed anche grandine

14 Maggio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.