• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cambiamenti climatici: entro 45 anni crescerà di 4 volte il rischio di alluvioni nel Pianeta

di Andrea Meloni
22 Giu 2004 - 09:20
in Senza categoria
A A
cambiamenti-climatici:-entro-45-anni-crescera-di-4-volte-il-rischio-di-alluvioni-nel-pianeta
Share on FacebookShare on Twitter

cambiamenti climatici entro 45 anni crescera di 4 volte il rischio di alluvioni nel pianeta 1025 1 1 - Cambiamenti climatici: entro 45 anni crescerà di 4 volte il rischio di alluvioni nel Pianeta
Il clima globale sta vedendo un graduale aumento della temperatura, mentre da più parti del Pianeta, vari Centri Meteorologici lanciano l’allerta di rischio eventi estremi.

Lo studio condotto dall’Università delle Nazioni Unite, presentato a Bonn in occasione dell’inaugurazione del nuovo dipartimento di scienze ambientali, è catastrofico: entro il 2050, circa due miliardi di persone vivranno in aree a rischio alluvioni.

Vi sono tuttavia alcune considerazioni che mi permetto di fare: oggi le aree a maggior rischio alluvionale sono quelle del Terzo Mondo, vi abitano circa mezzo miliardo di persone. E’ il Terzo Mondo ad avere il maggior tasso di crescita della popolazione nel Pianeta; i Paesi ricchi (quelli a minor rischio alluvione), come è noto, sono a crescita zero e si prevede che nei prossimi decenni diminuiscano di popolazione.

In poche parole, le regioni indicate già a rischio alluvione, entro 45 anni, avranno oltre il doppio dell’attuale popolazione. Quanto detto riduce la gravità della notizia, anche se comunque rende noto che i rischi per la popolazione sono in aumento.

Gli scienziati hanno individuato le principali cause che provocherebbero l’aumento della probabilità di alluvioni: il primo è la crescita degli eventi estremi, quindi di alluvioni. La seconda situazione di pericolo è l’aumento del livello marino, la terza è il disboscamento.

In questi ultimi mesi le agenzie di stampa diramano notizie di gravi ondate maltempo da più parti del Pianeta: il cambiamento del clima è iniziato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornate-d’estate,-piogge-specie-su-alpi-e-prealpi,-gran-sole-al-centro-e-sud

Giornate d'estate, piogge specie su Alpi e Prealpi, gran sole al Centro e Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eccezionale-ondata-di-temporali-su-alpi-lombarde

Eccezionale ondata di temporali su Alpi lombarde

5 Febbraio 2013
incontri-ravvicinati-con-una-supercella-e-tornado-in-vista

Incontri ravvicinati con una supercella e tornado in vista

17 Maggio 2015
meteo-bologna:-maltempo-martedi,-poi-strascichi-d’instabilita-in-attenuazione

Meteo BOLOGNA: MALTEMPO martedì, poi strascichi d’instabilità in attenuazione

19 Maggio 2020
la-prima-perturbazione-afro-mediterranea-sta-entrando-in-azione

La prima perturbazione afro-mediterranea sta entrando in azione

7 Maggio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.