• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calura opprimente fino a venerdì, ecco le ultime sulla rinfrescata del week-end

di Mauro Meloni
19 Ago 2009 - 15:24
in Senza categoria
A A
calura-opprimente-fino-a-venerdi,-ecco-le-ultime-sulla-rinfrescata-del-week-end
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime per domani, giovedì 20 (elaborazione WRF): sarà una replica del caldo opprimente avuto oggi. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Mappa ECMWF per le ore 00Z di domenica 23 agosto. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Venti attesi per domenica 23 (modello WRF per l'Italia): l'intensità sarà maggiore sulle aree colorate in verde e giallo. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Ecco il calo termico per domenica 23, rispetto alla situazione attuale: in media, secondo GFS, si perderanno fino a 7-8 gradi su molte zone del Centro-Nord. La flessione termica si riferisce alle isoterme ad 850 hPa. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/^^^^^Tendenza barica in quota del modello GFS per la prossima settimana: la mappa si riferisce alle ore centrali di mercoledì 26. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe/
L’episodio di caldo in atto è di sicuro il più rilevante dell’intera estate per quanto riguarda le regioni settentrionali dell’Italia e parte di quelle centrali. Come sempre, quando l’anticiclone subtropicale sale così di latitudine ed insedia i propri massimi barici al suolo a nord delle Alpi, ecco che sono le regioni centro-settentrionali a soffrire maggiormente la calura.

Fin quando ne avremo di questo caldo? Probabilmente per altre 48 ore, nel corso delle quali il livello termico resterà pressoché invariato. Come possiamo vedere dalla mappa in basso (WRF ad alta risoluzione), le temperature attese per domani saranno del tutto simili a quelle odierne, con punte frequenti di 36-38 gradi sulle aree indicate con l’apposita cifra. Non si escludono picchi localmente più alti, ma a parte i valori assoluti va rilevata anche la percezione di calore, più alta lungo le zone più umide e, fra queste, rientreranno diverse zone della Val Padana, ma anche la Riviera Romagnola ed altre zone costiere.

calura opprimente fino a venerdi ecco le ultime sulla rinfrescata del week end 15892 1 2 - Calura opprimente fino a venerdì, ecco le ultime sulla rinfrescata del week-end
Le elaborazioni modellistiche odierne danno peso al cambiamento atteso nel corso del week-end, dovuto alla penetrazione di un modesto cavo d’onda fin sul nostro Paese, che allenterà i bollori nord-africani e contribuirà alla penetrazione di correnti più fresche e instabili, come si può intuire dalla mappa ECMWF riferita alla notte fra sabato 22 e domenica 23 agosto.

calura opprimente fino a venerdi ecco le ultime sulla rinfrescata del week end 15892 1 3 - Calura opprimente fino a venerdì, ecco le ultime sulla rinfrescata del week-end
L’elemento più rilevante del cambiamento di questo week-end non sarà rappresentato solamente dal ridimensionamento termico (evidenziato nella seconda mappa in basso), ma anche dall’intrusione di una vivace ventilazione dai quadranti settentrionali. Per domenica si attendono in particolare forti raffiche di Bora tra il Golfo di Trieste e l’Alto Adriatico, ma il Grecale penetrerà anche tra il Mar Ligure e l’Alto Tirreno per poi ruotare a Maestrale (più attenuato) in corrispondenza della Sardegna.

calura opprimente fino a venerdi ecco le ultime sulla rinfrescata del week end 15892 1 4 - Calura opprimente fino a venerdì, ecco le ultime sulla rinfrescata del week-end

calura opprimente fino a venerdi ecco le ultime sulla rinfrescata del week end 15892 1 5 - Calura opprimente fino a venerdì, ecco le ultime sulla rinfrescata del week-end
La tregua potrebbe durare poco, una nuova vampata di calore si attende per l’inizio della prossima settimana, quando la risalita dell’anticiclone nord-africano sarà innescata da un deciso affondo depressionario meridiano verso la Penisola Iberica ed il Marocco. Si tratta di una tipica situazione da avvezione calda sahariana verso le nostre regioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-rinfrescata,-ma-l’estate-non-abdichera

Imminente rinfrescata, ma l'Estate non abdicherà

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
talim-si-appresta-a-colpire-taiwan

Talim si appresta a colpire Taiwan

31 Agosto 2005
esplodera-caldo-africano-su-italia-dal-4-maggio.-durera-o-no?-ultimissime

Esploderà CALDO AFRICANO su Italia dal 4 Maggio. Durerà o no? Ultimissime

2 Maggio 2020
iv-convegno-di-meteorologia-del-friuli-venezia-giulia

IV convegno di Meteorologia del Friuli Venezia Giulia

16 Novembre 2004
super-caldo,-un-anno-fa-il-record-storico-di-sempre-in-germania

Super caldo, un anno fa il record storico di sempre in Germania

6 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.