• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calura estiva, Anticiclone in gran forma ma meno invasivo sul Nord Italia

di Ivan Gaddari
02 Lug 2014 - 11:05
in Senza categoria
A A
calura-estiva,-anticiclone-in-gran-forma-ma-meno-invasivo-sul-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

In tanti, vacanzieri in primis, guardano con speranza al netto miglioramento delle condizioni meteorologiche in atto su gran parte del Paese. Altri, amanti del fresco e dei temporali, attendono l’evolversi della situazione confidando nell’ennesimo break stagionale. Ma vi sono alcune regioni, le Settentrionali, dove l’Alta Pressione non sembra abbia la forza per incidere in via definitiva.

Forse, stante l’andamento fin qui registrato, tra un paio di mesi ci ritroveremo qui a stilare un bilancio estivo altalenante. O magari, ipotesi da non scartare, parleremo di una splendida estate mediterranea. Quel che è certo, al momento, è che la stabilità intesa come consolidamento anticiclonico definitivo, appare lontana. Perché dopo l’attuale ondata di caldo, l’ennesima incursione atlantica potrebbe riaccendere la miccia temporalesca e spingere le temperature verso il basso.

Il tempo giovedì 3 luglio
Splendida giornata di sole al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori. Le temperature aumenteranno ulteriormente, in modo particolare tra Sardegna e Sicilia dove ci aspettiamo punte di oltre 35°C. Anche al Nord avremo un temporaneo miglioramento, difatti l’instabilità diurna dovrebbe limitarsi a qualche temporale qua e là esclusivamente sulle Alpi. Specie su settori ovest.

Domani prevalenza di bel tempo un po' dappertutto e temperature in ulteriore rialzo.

Venerdì 4 luglio
Un nuovo peggioramento investirà le regioni Settentrionali, soprattutto il Nordovest con fenomeni fin da subito e violenti temporali a partire dal pomeriggio. In serata parziale estensione dei fenomeni verso il Trentino e il Veneto occidentale, senza escludere il coinvolgimento anche del settore ovest dell’Emilia e l’alta Toscana. Altrove ancora bel tempo con caldo in accentuazione. Termometri oltre 35°C in molte città delle due Isole Maggiori – con punte prossime ai 38°C – e del Sud. La calura si farà sentire anche sulle centrali tirreniche.

Meteo weekend
Sabato vi sarà un’attenuazione dell’instabilità nelle regioni Settentrionali e i fenomeni riguarderanno principalmente i settori alpini centro orientali. Probabile un parziale aumento della nuvolosità su Centrali Tirreniche ed in Sardegna, causa venti da ovest. Non escludiamo dei piovaschi in Toscana. Al Sud e sulla Sicilia ancora tempo splendido e gran caldo: i termometri supereranno facilmente i 35°C in molte località.

Per domenica prevediamo l’ennesima sfuriata temporalesca sul Nord Italia: temporali che potranno risultare localmente violenti ed in grado di estendersi in pianura. Saranno possibili degli scrosci di pioggia sull’Appennino centro settentrionale, specie lungo i versanti rivolti in Adriatico. Nel resto d’Italia prevalenza di bel tempo ma temperature in calo anche al Sud.

 Lunedì prossimo probabile un vigoroso cambiamento meteo a partire dal Centro Nord e dalla Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-estremo-giugno-2007,-storico-evento:-ecco-tutti-i-record-sgretolati

Caldo estremo giugno 2007, storico evento: ecco tutti i record sgretolati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-intenso-in-germania-ed-europa-centrale

Gelo intenso in Germania ed Europa Centrale

4 Febbraio 2015
tendenza-meteo-italia:-e-previsto-molto-freddo-per-i-primi-di-maggio

Tendenza meteo Italia: è previsto molto FREDDO per i primi di Maggio

29 Aprile 2019
estate-a-pieno-regime,-picco-del-caldo-in-avvio-di-settimana.-verso-40°c

Estate a pieno regime, picco del caldo in avvio di settimana. Verso 40°C

7 Luglio 2016
piogge-relegate-al-nord,-almeno-sino-a-martedi.-alta-pressione-sugli-scudi

Piogge relegate al Nord, almeno sino a martedì. Alta Pressione sugli scudi

26 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.