• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calo termico temporaneo: tornerà l’Anticiclone Africano

di Ivan Gaddari
06 Lug 2015 - 14:58
in Senza categoria
A A
calo-termico-temporaneo:-tornera-l’anticiclone-africano
Share on FacebookShare on Twitter

Caldo mostruoso:
dopo l’Europa occidentale e la Mitteleuropa – dove tra l’altro persistono condizioni di caldo anomalo – è toccato all’Italia. La sapevamo, ma prepararsi a determinate condizioni climatiche non è facile. Si possono mettere a punto tutti gli accorgimenti possibili, ma si soffre ugualmente. Uscire di casa è un’impresa e può essere persino pericoloso. Soprattutto se si rimane all’aria apertura nelle ore di punta. Quel che è certo è che la prima settimana di luglio – domani avremo modo di valutarne i dettagli – si chiuderà con anomalie termiche positive impressionanti.

Paragoni col 2003:
giusti o sbagliati che siano, il raffronto ci sta tutto. I picchi di calore che stiamo raggiungendo sono assolutamente paragonabili a quella terribile estate. Ma è anche vero che all’epoca la furia africana iniziò un mese e mezzo prima. La speranza è che il caldo anomalo possa cedere il passo, magari già nelle prossime settimana, a temperature più consone al periodo.

Temporali di calore:
l’Alta Africana ha monopolizzato le nostre argomentazioni e non potrebbe essere altrimenti. Ma vi sarete accorti che negli ultimi giorni abbiamo dato ampio spazio anche ai temporali. Temporali apparsi anzitutto sulle Alpi, poi in qualche tratto appenninico. Temporali di calore, è vero, ma comunque importanti per dare un po’ di refrigerio laddove presenti. Temporali che nei prossimi giorni avranno una maggiore diffusione e anche una maggiore vivacità. In alcuni casi diverranno violenti, sfruttando i crescenti sbuffi d’aria fresca e l’umidità presente al suolo.

Temperature in calo:
parlare di rinfrescata ci sembra un po’ eccessivo, perché a conti fatti – soprattutto dopo aver analizzato attentamente l’evoluzione del profilo termico peninsulare e insulare – avremo semplicemente un ritorno verso le medie del periodo. La buona notizia è che la ventilazione settentrionale abbatterà l’umidità e il caldo da afoso diverrà secco.

calo termico temporaneo tornera anticiclone africano 39108 1 1 - Calo termico temporaneo: tornerà l'Anticiclone Africano

Tregua illusoria:
purtroppo non possiamo far altro che constatare l’ostinazione modellistiche verso una riproposizione dell’Alta Africana anche nel medio termine. I 2-3 giorni di calo termico verranno seguiti da un nuovo, vivace rialzo delle temperature. Di chi la colpa? Beh, sempre del solito noto: l’Anticiclone Africano. Tornerà in auge e potrebbe accompagnarci fin verso l’ultima decade di luglio.

Focus: evoluzione sino al 19 luglio 2015
Il caldo, furioso, si sta propagando verso sud e rimarrà in auge sino a metà settimana. Poi avremo l’attesissima diminuzione. Diminuzione che si percepirà maggiormente al Centro Nord e in Sardegna, un po’ meno al Sud e in Sicilia. Avremo anche i temporali, lo ripetiamo, temporali che localmente diverranno davvero intensi e potrebbero accompagnarsi a delle grandinate.

Dopodiché prepariamoci ad affrontare un’altra fase anticiclonica africana, che riporterà caldo intenso un po’ dappertutto. Forse non sarà forte come lo è attualmente, ma la staticità atmosferica e il conseguente schiacciamo dell’aria nei bassi strati acuirà il caldo e farà crescere l’afa.

Evoluzione sino al 24 luglio 2015
Cenni di cambiamento più importanti sembrano poter intervenire in seguito, quindi nell’ultima decade di luglio, ma data la distanza temporale così ampia è meglio mantenersi prudenti e rimandarvi ai prossimi aggiornamenti.

In conclusione.
Avevamo qualche dubbio circa lo stato di salute dell’estate, dubbi che sono stati fugati in men che non si dica dall’impressionante – in qualche modo anche inaspettata – escalation africana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
milano-e-provincia,-sensazione-termica-sino-a-45-gradi.-black-out-per-eccessivo-utilizzo-climatizzatori

Milano e provincia, sensazione termica sino a 45 gradi. Black out per eccessivo utilizzo climatizzatori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tendenza-meteo-lungo-termine:-inverno-molto-vivace

Tendenza meteo lungo termine: INVERNO MOLTO VIVACE

10 Dicembre 2019
alpi,-in-arrivo-copiose-nevicate.-fiocchera-sin-sulla-val-padana?

Alpi, in arrivo copiose nevicate. Fioccherà sin sulla Val Padana?

11 Febbraio 2015
tempo-perturbato-a-meta-settimana:-avremo-precipitazioni-diffuse,-specie-al-centro-sud

Tempo perturbato a metà settimana: avremo precipitazioni diffuse, specie al Centro Sud

3 Febbraio 2006
i-40°c-nel-meteo-di-maggio?-probabilmente-molto-presto,-ecco-la-data
News Meteo

I 40°C nel meteo di maggio? Probabilmente molto presto, ecco la data

8 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.