• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calma apparente, ma il fronte Artico avanza a velocità sostenuta ed entro sera raggiungerà il Nord

di Ivan Gaddari
06 Ott 2011 - 08:24
in Senza categoria
A A
calma-apparente,-ma-il-fronte-artico-avanza-a-velocita-sostenuta-ed-entro-sera-raggiungera-il-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Il fronte Artico, ben visibile, avanza a velocità sostenuta ed entro stasera si porterà a ridosso delle Alpi. Le prime regioni interessate dal peggioramento saranno quelle Settentrionali. Altrove continuerà il bel tempo, ma ancora per poco. Fonte immagine EumetSat 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Apparentemente sembrerebbe una giornata come tutte le altre: Alta Pressione dominante e temporali costretti a stazionare tra lo Ionio e i mari nord Africani. Ma basterebbe volgere lo sguardo al di là delle Alpi per comprendere che qualcosa sta accadendo. Dall’Artico si è messa in movimento una imponente massa d’aria fredda, pilotata da una struttura di Bassa Pressione stazionante sul Mare del Nord.

Il fronte nuvoloso ha raggiunto la Francia e si appresta ad attraversare la Germania. Nel corso della giornata contiamo di proporvi qualche aggiornamento relativamente all’analisi dell’immagine satellitare, ove cercheremo di indentificare e posizionare la discesa d’aria fredda. Al momento, lo si evince da quella nuvolosità “ciottolosa” che si avvicina alla Gran Bretagna, si trova appena a sud del perno ciclonico. Più tardi saremo in grado di apprezzarne lo scivolamento verso il bacino del Mediterraneo.

In Italia le prime precipitazioni arriveranno stasera e interesseranno principalmente le regioni Settentrionali. Al momento prevalgono condizioni di bel tempo ed il sole ci terrà compagnia tranquillamente sino al pomeriggio. E’ probabile che su alcune zone – ad esempio in Liguria, a ridosso delle Alpi e successivamente tra Toscana e Lazio – ci si renda conto dell’imminente peggioramento per via del rinforzo dei venti dai quadranti meridionali.

Dicevamo delle precipitazioni. Anzitutto coinvolgeranno le Alpi, dopodiché – la prossima notte – si estenderanno alla Lombardia, alla Liguria, sul Triveneto e in Toscana. Non solo si espanderanno, ma si intensificheranno sensibilmente. Visto che al Settentrione comincerà a giungere l’aria fredda, si registrerà un brusco calo termico soprattutto sui confini alpini, ove la neve calerà repentinamente d’altitudine.

Sempre in tema di precipitazioni, continueranno ad esserci dei temporali pomeridiani nelle aree interne della Sicilia e della Calabria. A differenza dei giorni scorsi non è escluso che qualche isolato acquazzone possa verificarsi anche sui monti della Sardegna orientale. Altrove domineranno scenari abbondantemente soleggiati, quindi la potremo considerare a tutti gli effetti un’altra giornata tipicamente estiva. Le temperature, infatti, anche se potrebbero calare di 1-2 gradi su alcune regioni si manterranno ben al di sopra della media stagionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sventagliata-artica-pronta-a-catapultarci-in-pieno-autunno.-maltempo-che-si-accanira-sul-meridione

Sventagliata Artica pronta a catapultarci in pieno Autunno. Maltempo che si accanirà sul Meridione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
coronavirus,-crolla-lo-smog-in-cina,-senza-meteo-ventoso

Coronavirus, CROLLA LO SMOG in Cina, senza meteo ventoso

8 Marzo 2020
l’interruttore-dell’instabilita-non-si-spegne,-alta-pressione-a-fatica

L’interruttore dell’instabilità non si spegne, Alta Pressione a fatica

11 Marzo 2014
l’instabilita-ci-lascia.-i-prossimi-tre-giorni-porteranno-l’alta-delle-azzorre-sul-mediterraneo

L’instabilità ci lascia. I prossimi tre giorni porteranno l’alta delle Azzorre sul Mediterraneo

30 Agosto 2006
meteo-sino-30-luglio:-fine-canicola,-estate-senza-eccessi

METEO sino 30 Luglio: fine canicola, ESTATE senza eccessi

23 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.