• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calma apparente, la giornata comincia col SOLE

di Ivan Gaddari
04 Mag 2013 - 10:06
in Senza categoria
A A
calma-apparente,-la-giornata-comincia-col-sole
Share on FacebookShare on Twitter

calma apparente la giornata comincia col sole 27487 1 1 - Calma apparente, la giornata comincia col SOLE
L’immagine del MeteoSat ci offre una splendida panoramica dell’Italia quasi totalmente sgombra da nubi. Si notano degli annuvolamenti, coadiuvati da poche fulminazioni, sia in Calabria sia nei pressi del Lago Maggiore.

Si scorgono anche le nubi basse presenti tra il basso Veneto e il Ferrarese, destinate a diradarsi nel corso delle prossime ore. Tuttavia è bene non illudersi, perché la situazione è destinata a mutare nel corso del pomeriggio.

In quota è presente dell’aria fresca e instabile, che fornirà quell’energia necessaria allo sviluppo di nubi temporalesche. Stavolta verrà coinvolta maggiormente la dorsale appenninica, specie lungo il versante adriatico. Localmente si potrebbe assistere a delle grandinate di moderata intensità e non escludiamo che occasionalmente i fenomeni riescano a propagarsi verso le coste.

Interessante evidenziare la nuvolosità ad ovest della Sardegna, associata ad una debole perturbazione che entro sera dovrebbe raggiungere l’Isola provocando qualche pioggia a partire dal settore meridionale. Altrove affluiranno nubi medio-alte, peraltro già visibili sui mari di ponente.

Fonte immagine EumetSat 2013.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-a-suon-di-temporali,-da-lunedi-ulteriore-peggioramento

Domenica a suon di temporali, da lunedì ulteriore peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-in-svezia,-germania-ed-est-europeo,-diluvio-nelle-filippine

Gran caldo in Svezia, Germania ed est europeo, diluvio nelle Filippine

1 Maggio 2009
i-primi-passi-dell’ondata-di-freddo,-crollano-le-temperature:-ipotesi-di-neve,-quando-e-dove?

I primi passi dell’ondata di freddo, crollano le temperature: ipotesi di neve, quando e dove?

10 Dicembre 2009
alta-pressione-di-fine-settembre:-quanto-durera?

Alta Pressione di fine settembre: quanto durerà?

24 Settembre 2014
cicloni-in-sviluppo-in-area-mediterranea

Cicloni in sviluppo in area mediterranea

17 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.