• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Calma anticiclonica

di Meloni Andrea
15 Set 2007 - 17:23
in Senza categoria
A A
calma-anticiclonica
Share on FacebookShare on Twitter

calma anticiclonica 9843 1 1 - Calma anticiclonica
La giornata di ieri è trascorsa all’insegna del tempo stabile e perlopiù soleggiato su tutto il centro Italia ed il copione non varierà di molto né oggi, né domani, quando ancora il campo anticiclonico sarà il padrone indiscusso delle nostre regioni e, anzi, raggiungerà la sua massima forza proprio nella giornata di Domenica.

Nonostante il quadro complessivo sia decisamente stabile, il bel tempo sarà disturbato in modo indiretto da una blanda depressione situata nel nord-africa, la quale richiamerà aria umida che andrà ad investire principalmente i versanti tirrenici, dando luogo a nuvolosità sparsa che potrà divenire localmente più intensa nelle ore pomeridiane, specie nelle zone interne e lungo la dorsale appenninica; non si escludono pertanto deboli ed isolati rovesci nell’ entroterra della Maremma toscana, nel basso Lazio e sui rilievi abruzzesi e molisani.

Anche sul versante adriatico i cieli saranno prevalentemente sereni, seppur anche qui potranno essere disturbati da passaggi nuvolosi dovuti stavolta ad infiltrazioni atlantiche più fresche ed umide che discendono lungo il lato orientale della gobba anticiclonica.

Le temperature si manterranno piacevoli, solitamente leggermente al di sopra delle medie del periodo nei valori massimi ed in linea con quelle odierne e dei giorni scorsi; a tal proposito vediamo le massime di ieri (14/09) e le minime di stamattina in alcune località del centro Italia:

Pisa/San giusto 26.0 – 15.8
Arezzo 27.8 – 11.0
Grosseto 27.2 – 14.8
Monte Terminillo 12.4 – 8.6
Pescara 24.7 – 10.1
Roma/Fiumicino 25.9 – 14.2

I venti saranno perlopiù deboli e variabili in tutte le regioni, ma a partire dal pomeriggio di domenica andranno disponendosi dai quadranti sud occidentali sui settori del versante tirrenico, prima avvisaglia dell’importante cambiamento meteo che si annuncia per i primi giorni della prossima settimana e che seguiremo attentamente nei prossimi articoli.

Buon week end a tutti e personalmente vi do appuntamento a Martedi, quando saremo nel bel mezzo dell’incursione atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-week-end-estivo

Un week-end estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alpi-orientali,-in-atto-nevicate-fin-sugli-800-metri

Alpi orientali, in atto nevicate fin sugli 800 metri

4 Dicembre 2014
meteo-al-24-dicembre,-verso-natale-frequente-maltempo-e-freddo

METEO al 24 Dicembre, verso Natale frequente MALTEMPO e FREDDO

12 Dicembre 2018
peru:-un-viaggio-unico-fra-alte-montagne,-citta-coloniali-e-testimonianze-precolombiane-(terza-parte)

Perù: un viaggio unico fra alte montagne, città coloniali e testimonianze precolombiane (terza parte)

3 Maggio 2004
frana-la-montagna-nel-nord-del-nepal,-dopo-la-nuova-violenta-scossa

Frana la montagna nel nord del Nepal, dopo la nuova violenta scossa

12 Maggio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.