• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

California: dagli incendi alle alluvioni

di Marco Rossi
14 Ott 2009 - 22:10
in Senza categoria
A A
california:-dagli-incendi-alle-alluvioni
Share on FacebookShare on Twitter

www.rap.ucar.edu: La perturbazione intensissima investe la California apportando tutta l'umidità dell'Oceano Pacifico.
E’ stata una stagione estiva di grandi incendi, quelli che oramai costituiscono una piaga della stagione calda che risulta difficile tamponare.

L’estate californiana è infatti mediamente calda ed asciutta, in modo particolare quando si verificano i venti orientali che soffiano dai deserti interni, portando ad ondate di aria caldissima e secca, l’ideale per provocare questo flagello.

Adesso, tuttavia, è arrivata la prima grande tempesta oceanica, in grado di spezzare, per la prima volta, il dominio anticiclonico e caldo su queste zone.

L’Oceano Pacifico è infatti il grande regolatore del clima di queste zone, che, durante la stagione invernale, vengono ripetutamente investite dalle perturbazioni oceaniche, che scaricano anche grandi quantità di neve sulle catene montuose (che detengono anche il record mondiale di nevosità in una singola stagione nevosa).

L’arrivo di questa intensa perturbazione ha destato preoccupazione, tanto che il National Weather Service ha lanciato oggi un allarme per le zone costiere ed i dintorni della Contea di Santa Barbara.

Qui infatti il fuoco estivo ha bruciato 10 mila ettari di bosco, e le piogge molto abbondanti sono potenzialmente in grado di provocare fenomeni di inondazioni e colate detritiche, tanto che i residenti delle zone suddette sono stati avvertiti di predisporre sacchi di sabbia di fronte alle loro abitazioni, e di preparasi per un’eventuale evacuazione.

Allo stato attuale, sono caduti ben 64,8 mm di pioggia a San Francisco, praticamente il triplo della norma mensile, 32,8 mm a Santa Maria (contro una norma di appena 10 mm), e 45 mm all’aeroporto di Bishop, nella zona desertica interna, dove, mediamente, in Ottobre non piove mai (appena 2 giorni di pioggia con 7 mm di media mensile)!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelido-periodo-di-meta-ottobre-1974

Il gelido periodo di metà Ottobre 1974

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
graduale-calo-delle-temperature,-ma-al-sud-continuera-a-far-caldo

Graduale calo delle temperature, ma al sud continuerà a far caldo

11 Luglio 2012
l’artico-e-in-pessima-salute,-il-riscaldamento-globale-sta-facendo-danni-enormi

L’artico è in pessima salute, il riscaldamento globale sta facendo danni enormi

25 Febbraio 2016
inverno-anomalo:-a-milano-e-stato-il-piu-caldo-mai-registrato-nella-storia

INVERNO ANOMALO: a Milano è stato il più caldo mai registrato nella storia

18 Marzo 2020
meteo-7-giorni:-torna-anticiclone,-portera-caldo-africano-in-forte-aumento

Meteo 7 giorni: torna ANTICICLONE, porterà CALDO AFRICANO in forte aumento

22 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.