• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo terribile anche nei Balcani: oltre 40 gradi e record

di Massimo Aceti
21 Lug 2015 - 14:46
in Senza categoria
A A
caldo-terribile-anche-nei-balcani:-oltre-40-gradi-e-record
Share on FacebookShare on Twitter

Dalla Spagna all’Italia fino ai Balcani. Il caldo record ha conquistato anche l’est Europa. Negli ultime giorni le città europee più calde sono state proprio quelle balcaniche.

A Mostar (Bosnia-Erzegovina) il 20 luglio la massima ha toccato 41,5°C, il 18 aveva raggiunto 41,6°C e dal 17 luglio misura sempre massime oltre i 40 gradi. Oggi la massima provvisoria è di 39,9°C. Il record di Mostar è di 43,1°C.

41,5°C il 20 luglio anche a Podgorica, capitale del Montenegro. Anche in questo caso non si tratta di record.

Temperature altissime anche in Croazia, dove Spalato ha migliorato il proprio record di caldo assoluto raggiungendo 39,3°C, precedente 38,6°C.

Ad un soffio dei 40°C la Macedonia, Demir Kapija ha toccato 39,8°C ma il record è molto più alto.

In Albania i 40 gradi sono stati superati il 18 lulgio a Scutari (Shkoder), la cui massima ha raggiunto 40,5°C andando ad 1 grado dal record assoluto.

Oltre 40 gradi a Cipro. Lefkoniko il 20 luglio ha raggiunto 41,1°C. I record nell’isola cipriota sono però di diversi gradi più elevati.

Temperature massime altissime nei Balcani lunedì 20 luglio. Fonte mappa infoclimat.fr.

Week-end caldissimo anche nel centro-est Europa, tra Austria, Repubblica Ceca e sud Polonia. In Austria si sono raggiunti 38,3°C a Krems an der Donau e Tulln an der Donau (nuovo record austriaco dell’anno) e 38,1°C a Vienna, in Polonia 35,7°C a Varsavia prima dell’arrivo di violenti temporali.

In Italia, tra le stazioni del circuito meteo internazionale, la più calda è stata Foggia Amendola che ha toccato 40,6°C il 19 luglio. Oltre i 40 gradi anche Guidonia e Bari, ma su quest’ultima esistono dubbi sulla validità della misura. L’unico record assoluto battuto è quello di Grazzanise, che ha raggiunto 39,8°C il giorno 17. Il record precedente era di 39,5°C nell’agosto 1981. Anche Grazzanise però sta registrando valori che potrebbero essere un po’ sovrastimati rispetto al reale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna,-si-sono-sviluppati-temporali-su-varie-localita

Sardegna, si sono sviluppati temporali su varie località

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-caldo-di-maggio-al-nord,-poi-perturbazione-e-freddo

Meteo 7 giorni: caldo di Maggio al Nord, poi perturbazione e freddo

15 Marzo 2019
“mix-meteo”-di-primavera:-italia-tra-alta-africana-e-dal-maltempo-da-ovest

“Mix METEO” di primavera: Italia tra Alta Africana e dal maltempo da ovest

4 Maggio 2016
vigilia-di-ferragosto-all’insegna-del-bel-tempo.-al-pomeriggio-temporali-sui-rilievi

Vigilia di Ferragosto all’insegna del bel tempo. Al pomeriggio temporali sui rilievi

14 Agosto 2009
delicata-fase-di-passaggio-fra-agosto-e-settembre:-i-bruschi-saliscendi-di-temperatura

Delicata fase di passaggio fra agosto e settembre: i bruschi saliscendi di temperatura

6 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.