• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo su gran parte d’Italia, pochi temporali sul nordest

di Ivan Gaddari
16 Ago 2012 - 21:07
in Senza categoria
A A
caldo-su-gran-parte-d’italia,-pochi-temporali-sul-nordest
Share on FacebookShare on Twitter

Sull'Italia è chiara l'impronta dell'Anticiclone Africano, che determina condizioni di bel tempo su gran parte dell'Europa occidentale. Fonte EumetSat 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Il tempo in Europa – Permangono due zone di Bassa Pressione, che causano precipitazioni nelle Nazioni occidentali ed orientali. L’instabilità ha avuto modo di esplicarsi maggiormente sull’Austria e nel comparto Balcanico, dove le correnti umide oceaniche si sono scontrare con quelle calde preesistenti. Dalla Spagna, avanza inesorabile l’Anticiclone Africano e pian piano andrà a stabilirsi tra il Mediterraneo e il cuore dell’Europa.

Temporali su Alpi di nordest – La perturbazione che ha interessato l’Austria ha lambito i confini alpini, riuscendo a proparsi in minima parte sulle montagne del Triveneto. Non sono mancate piogge e qualche temporale, in particolare sul Trentino Alto Adige, in Veneto e sul Friuli Venezia Giulia. Qualche acquazzone ha superato i rilievi e si è diretto verso le alte pianure, dissolvendosi rapidamente. Le precipitazioni sono state esigue, anche se localmente sono stati registrati accumuli superiori ai 10 mm.

Caldo in accentuazione – Nel resto d’Italia ha dominato il bel tempo e le temperature hanno registrato un generale aumento. Le punte più alte hanno raggiunto i 40°C nel Cagliaritano, notevoli i 36°C su alcune città dell’Emilia Romagna e i 37°C del Cosentino.

Temperature in ulteriore aumento – Il weekend si preannuncia rovente. Le colonnine di mercurio continueranno a salire, con punte di 40°C nelle Isole e di 37-38°C nelle centrali tirreniche. I valori percepiti potrebbero superare diffusamente i 35°C, a causa dell’innalzamento dei tassi di umidità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
accelerazione-dell’anticiclone-africano,-sole-e-caldo-ovunque

Accelerazione dell'Anticiclone Africano, sole e caldo ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova-bel-tempo,-caldo-afoso.-non-escludibili-temporali

Meteo GENOVA bel tempo, caldo afoso. Non escludibili temporali

10 Settembre 2018
giungera-parecchia-pioggia-nell’assetata-italia,-ma-non-per-tutti

Giungerà parecchia pioggia nell’assetata Italia, ma non per tutti

6 Luglio 2006
il-“brickfielder”-fa-volare-sydney-a-38°c

Il “brickfielder” fa volare Sydney a 38°C

21 Novembre 2004
forte-variabilita,-sara-una-settimana-di-freddo-ed-anche-forte-maltempo

Forte variabilità, sarà una settimana di freddo ed anche forte maltempo

24 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.