• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo storico sul Nord Italia: sfondato il muro dei 30 gradi in Val Padana

di Mauro Meloni
24 Ott 2018 - 21:15
in Senza categoria
A A
caldo-storico-sul-nord-italia:-sfondato-il-muro-dei-30-gradi-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

caldo nord italia sfondato il muro dei 30 gradi in val padana 53561 1 1 - Caldo storico sul Nord Italia: sfondato il muro dei 30 gradi in Val Padana

Giornata di caldo davvero eccezionale sull’Italia Settentrionale, con temperature da piena estate, superiori alla norma anche di oltre 12/15 gradi. La particolare posizione dell’anticiclone sull’Ovest Europa, che si è esteso verso l’Italia, ha causato questa eccezionale impennata termica per correnti favoniche.

Correnti settentrionali, già miti in origine, si sono surriscaldate per compressione adiabatica nella discesa lungo i versanti alpini italiani, portando venti localmente impetuosi con aria molto secca ed eccezionalmente calda per il periodo sulle vallate pedemontane e fino alla Val Padana centro-occidentale.

Le temperature si sono spinte su valori fino a 30 gradi e anche oltre. Fra i picchi più elevati si segnalano I 31 gradi di Parma e le punte di 31/32 gradi sulle aree pedemontane lombarde tra lecchese, varesotto ed anche sul bergamasco. Eccezionale l’escursione termica, dopo le minime notturne sotto I 10 gradi.

Gran caldo anche a Milano e hinterland, in Brianza, con punte localmente che hanno raggiunto i 30 gradi. Caldo eccezionale anche in montagna, dato lo zero termico schizzato a 3500 metri. Si tratta di temperature da record per il periodo della terza decade di ottobre, localmente anche di tutto il mese.

Ottobre, anche negli ultimi anni, presenta con sempre più frequenza grandi ondate di caldo anomalo. Per il Nord Italia basta pensare all’inizio ottobre 2011 o più indietro all’ottobre del 1997. Tuttavia, mai si era avuta un’ondata di calore così diffusa e tardiva al Nord Italia nella parte conclusiva di ottobre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-caldo-record,-termometri-in-calo-anche-di-10-gradi.-ecco-i-dettagli

Dopo caldo record, termometri in calo anche di 10 gradi. Ecco i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-perturbazioni-a-ripetizione,-pioggia-e-anche-altra-neve

Meteo Italia: PERTURBAZIONI a ripetizione, PIOGGIA e anche altra NEVE

27 Febbraio 2020
nel-weekend-ultimi-caldi,-lunedi-rinfresca-e-poi-alta-delle-azzorre

Nel weekend ultimi caldi, lunedì rinfresca e poi Alta delle Azzorre

13 Luglio 2012
disastroso-uragano-affligge-il-golfo-del-messico,-evacuate-citta,-venti-di-raffica-sino-a-280-km/h

Disastroso uragano affligge il Golfo del Messico, evacuate città, venti di raffica sino a 280 km/h

29 Agosto 2005
inizia-l’estate-rovente,-anomalie-meteo-caldo

Inizia l’Estate ROVENTE, anomalie meteo CALDO

11 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.