• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo storico per settembre. Tutti i nuovi record

di Massimo Aceti
17 Set 2015 - 22:40
in Senza categoria
A A
caldo-storico-per-settembre.-tutti-i-nuovi-record
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle temperature massime fonte infoclimat.fr. Si notino i valori eccezionali, oltre che sulle regioni adriatiche italiane, anche in parte dei Balcani
Giornata record per il caldo sulle regioni adriatiche centrali. Nuovi record mensili sono stati stabiliti a Pescara, Ancona Falconara, Rimini, Cervia e Forlì.

A Pescara si sono toccati i 40°C (dato arrotondato su rilevazioni orarie), record precedente 38,9°C nel 2008.

Ad Ancona Falconara massima effettiva di 38,7°C, record precedente 36°C nel 1962.

A Rimini massima di 35,2°C, record precedente 34,2°C nel 2009.

A Cervia massima di 34,9°C, battuti i 34,8°C del settembre 1970.

A Forlì è durato poco il record stabilito il 1° settembre di quest’anno con 34,7°C, oggi infatti è stato migliorato di un decimo, nuovo record pertanto di 34,8°C.

Termoli ha “solamente” eguagliato il proprio record di 39°C stabilito nel 1946.

Tra le località monitorate dal Servizio Meteo Nazionale, la più calda è stata Foggia Amendola con una massima di 40,2°C, il suo record mensile è però di 42,6°C nel 2008.

Tra le reti meteo regionali si segnalano valori ancora più alti, con una punta di 42,3°C a Catenanuova (Sicilia).

Il record italiano di settembre ci risulta quello di Foggia Aeroporto Gino Lisa stabilito nel 1946 con 45,5°C.

Mappa delle temperature massime fonte infoclimat.fr. Si notino i valori eccezionali, oltre che sulle regioni adriatiche italiane, anche in parte dei Balcani

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nubi-sparse-e-termometri-giu-al-centro-nord.-al-sud-ancora-forte-caldo

Nubi sparse e termometri giù al Centro Nord. Al Sud ancora forte caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
indomiti-temporali-all’estremo-sud,-impulso-fresco-sul-nordest

Indomiti TEMPORALI all’estremo Sud, IMPULSO FRESCO sul Nordest

2 Settembre 2013
caldo-africano,-ecco-quanto-a-lungo-durera-il-caldo-torrido
News Meteo

CALDO AFRICANO, ecco quanto a lungo durerà il caldo torrido

8 Luglio 2024
incredibile-ciclone-sul-mar-arabico

Incredibile ciclone sul Mar Arabico

25 Maggio 2018
continuano-le-grandi-piogge-in-calabria

Continuano le grandi piogge in Calabria

21 Marzo 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.