• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO RECORD in Svizzera, ma anche rovinose grandinate

di Mauro Meloni
19 Giu 2013 - 21:12
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-svizzera,-ma-anche-rovinose-grandinate
Share on FacebookShare on Twitter

svizzera 36 gradi sion rovinose grandinate zurigo 28058 1 1 - CALDO RECORD in Svizzera, ma anche rovinose grandinate
Come in altre aree d’Europa, anche la Svizzera è alle prese con fenomeni estremi, dovuti ai contrasti fra l’aria molto calda africana e quella più fresca che preme dalla Francia. Nella giornata di ieri, 18 giugno, caldo protagonista tanto che si è registrato un nuovo primato termico su Sion: con 36,2 gradi alle 14:30, il capoluogo vallesano ha vissuto il giorno di giugno più caldo dal 25 giugno 1965, data del precedente record. Tale valore ha rappresentato ieri la temperatura giornaliera più elevata in Svizzera, mentre il massimo assoluto su Sion risale al 13 agosto 2003, con 37,8°C.

L’ondata di caldo è proseguita anche oggi, soprattutto con valori minimi notturni molto elevati. In molte località svizzere delle vallate nord-alpine, complice il foehn, si sono registrate temperature superiori ai 25 gradi alle 5 del mattino. Ad Altdorf il termometro ha addirittura toccato 28 gradi prima dell’alba. Non solo caldo, ma anche nuovi temporali: sull’Oberland zurighese sono caduti chicchi di grandine grandi come palline da ping pong. Le precipitazioni più abbondanti sono cadute ad Appenzello. Fonte immagine www.tio.ch/

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-mezza-europa,-inondazioni-in-francia,-diluvio-in-giappone

Gran caldo in mezza Europa, inondazioni in Francia, diluvio in Giappone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ritorno-di-condizioni-meteo-invernali,-ma-solo-al-nord

Ritorno di condizioni meteo invernali, ma solo al Nord

2 Febbraio 2008
avvio-settimanale-tinto-di-nubi,-a-risentirne-soprattutto-le-regioni-centro-meridionali

Avvio settimanale tinto di nubi, a risentirne soprattutto le regioni centro meridionali

5 Giugno 2008
fase-di-maltempo-piu-incisiva-da-domenica,-poi-arrivera-anche-il-freddo

Fase di maltempo più incisiva da domenica, poi arriverà anche il freddo

27 Novembre 2014
la-temuta-ondata-di-calore-ormai-e-alle-porte,-ma-sara-proprio-cosi-terribile?

La temuta ondata di calore ormai è alle porte, ma sarà proprio così terribile?

20 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.