• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 3 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Sardegna: punte eccezionali prossime ai 40 gradi

di Mauro Meloni
04 Mag 2015 - 16:46
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-sardegna:-punte-eccezionali-prossime-ai-40-gradi
Share on FacebookShare on Twitter

Panoramica da Stintino, dove non mancano anche oggi numerosi bagnanti dopo il primo grande assalto di ieri, domenica 3 maggio. Fonte webcam roccarujavip.com
La fiammata sahariana è entrata pienamente nel vivo sulle regioni del Centro-Sud e soprattutto sulle due Isole Maggiori. Il clima si è quindi fatto rovente in particolare sulla Sardegna, dove su alcune località le temperature sono salite su valori esagerati, probabilmente senza precedenti per l’inizio di maggio. Le spiagge risultano già affollate dai bagnanti in cerca di refrigerio. Dal monitoraggio delle stazioni del Servizio Idrografico, spicca Oristano dove la colonnina di mercurio ha raggiunto ben +38.8°C, ben 26 gradi in più rispetto al valore minimo notturno. Sempre sull’oristanese, da segnalare i +38.4°C di Bauladu. Autentica fornace anche sul Sulcis, con massime di +37.2°C a Flumentepido e +37.7°C a Santadi. A Carbonia città si sarebbero toccati i 38 gradi, in base a rilevazioni amatoriali.

Panoramica da Stintino, dove non mancano anche oggi numerosi bagnanti dopo il primo grande assalto di ieri, domenica 3 maggio. Fonte webcam roccarujavip.com

Sono davvero incredibili le differenze rispetto alle temperature delle località costiere del sud e dell’est della Sardegna: basti pensare alla stessa Cagliari, dove il termometro ha stentato a superare i 24 gradi anche in centro città. Questo è causato dall’effetto del vento di scirocco che, scorrendo sul mare ancora fresco, determina valori significativamente più bassi sulle aree esposte alla provenienza delle correnti direttamente dal mare. Questa eccezionale ondata di caldo raggiungerà il clou nell’arco delle prossime 24 ore, tanto che proprio per martedì ci attendiamo picchi di temperatura localmente più estremi. Avremo però una diversa distribuzione delle temperature sul territorio, a causa della rotazione del vento che si disporrà da occidente: i picchi più elevati sono attesi sull’est dell’Isola.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
all’origine-del-super-caldo:-oltre-40-gradi-in-algeria!

All'origine del super caldo: oltre 40 gradi in Algeria!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-aspetta-una-brutta-giornata-d’inverno

Ci aspetta una brutta giornata d’inverno

21 Novembre 2015
isola-d’elba,-l’alluvione-passata-sotto-silenzio-del-7-novembre-2011

Isola d’Elba, l’alluvione passata sotto silenzio del 7 novembre 2011

7 Novembre 2012
meteo-italia:-ottobrata,-ma-non-fa-caldo-ovunque.-i-motivi

Meteo Italia: ottobrata, ma non fa caldo ovunque. I motivi

13 Ottobre 2019
meteo-torino:-forte-calo-temperatura,-ma-niente-pioggia

Meteo TORINO: forte calo temperatura, ma niente pioggia

25 Marzo 2019
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.