Oggi 19 Gennaio 2007, diverse zone del Piemonte complice il vento di ricaduta dalle Alpi meglio noto come fohn, hanno avuto temperature massime a livelli estivi o quasi.
A causa della massa d’aria molto calda a 850hpa (1500 metri circa) e delle temperature molto alte del suolo francese, ovvero da dove risaliva l’aria sul versante sopravvento (valori di 15/16 gradi), il Fohn è risultato bollente, portando le temperature sul suolo piemontese a valori tra i 12 e i 20 gradi sopra media con punte, nel cuneese, anche di 26 gradi al di sopra della media del periodo.
Ecco le temperature raggiunte oggi in Piemonte in base ai dati rilevati dalle stazioni dell’Arpa:
Brossasco (CN) 580 Metri +29.4
Demonte (CN) 785 Metri +24.4
San Damiano Macra (CN) 1095 Metri +24.8
Limone Pancani (Limone Piemonte) (CN) 1875 Metri +15.9
Valdieri (CN) 1390 Metri +19.4
Luserna S. Giovanni (TO) 475 Metri +24.7
Villanova Solaro (CN) 267 Metri +27.4 (Minima a -0.5)
Cuneo (CN) 575 Metri +27.5 (Minima +0.9 )
Costigliole Saluzzo (CN) 440 Metri +26.1 (minima a -0.4)
Marene (CN) 310 Metri +24.7 (Minima di 0 gradi)
Alba (CN) 172 Metri +25.2
Boves (CN) 575 Metri +26.1
Briga Alta (CN) 1310 Metri +22.3
Chiusa di Pesio (CN) 935 Metri +22.8
Monte Malanotte (CN) 1735 Metri +19.4
Mondovì (CN) 422 Metri +26.9 ( Minima -0.8)
Ormea (CN) 840 Metri +25.0
Perlo (CN) 700 Metri +22.8
Somano (CN) 640 Metri +24.0
Avigliana (TO) 340 Metri +25.9
Carmagnola (TO) 323 Metri +25.1
Cumiana (TO) 327 Metri +27.3
Pinerolo (TO) 340 Metri +26.6
Pino Torinese (TO) 619 Metri +23.1
Poirino Banna (TO) 237 Metri +25.0
Pralormo (TO) 295 Metri +25.4
Santena Banna (TO) 238 Metri +24.4
Borgofranco d’Ivra (TO) 337 Metri +25.6
Torino Giardini Reali (TO) 239 Metri +27.0
Piverone (TO) 237 Metri +26.7
Biella (BI) 405 Metri +22.0
Oropa (BI) 1186 Metri +20.8
Tortona (AL) 146 Metri +22.9
Altissimi anche i valori Rilevati alle 18:
Brossasco (CN) 540 Metri +26.1
San Damiano Macra (CN) 1095 Metri +18.6
Limone Pancani (Limone Piemonte) (CN) 1875 Metri +11.3
Luserna S. Giovanni (TO) 475 Metri +22.6
Lanzo Torinese (TO) 540 Metri +24.5
Locana (TO) 701 Metri +22.1
Avigliana (TO) 340 Metri +23.2
Pinerolo (TO) 340 Metri 23.9
Torino Giardini Reali 239 Metri +27.0
Piverone (TO) 237 Metri +23.4
Per quanto riguarda la Località di Brossasco in provincia di Cuneo che oggi ha registrato +29.4°C di massima, ricordiamo che ha una media delle temperature massime per il mese di Gennaio di circa 3 Gradi.
Anche le stazioni del circuito dell’Aeronautica hanno registrato valori eccezionali. Torino Caselle con +25.1°C ha battuto di ben 5 gradi il proprio record di Gennaio. Record anche a Mondovì con +23.4°C e valore fuori norma anche a Torino Bric della Croce con +21.4°C e al Colle di Tenda (1232 metri) con +23.3°C.
Oltre che le temperature massime, da record è stata anche l’escursione termica diurna, che in alcune zone ha superato i 25 gradi, un’escursione tipica delle zone desertiche!
Concludendo il discorso, oggi 19 Gennaio 2007 si è scritta una pagina di storia per la climatologia dell’Italia Nord Occidentale, che verrà ricordata negli anni a venire.