• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo record in Australia, gelo in Scandinavia, tifoni e uragani nel Pacifico

di Giovanni Staiano
22 Ott 2013 - 13:59
in Senza categoria
A A
caldo-record-in-australia,-gelo-in-scandinavia,-tifoni-e-uragani-nel-pacifico
Share on FacebookShare on Twitter

L'Uragano Raymond sulle coste messicane del Pacifico. Fonte immagine sat NOAA.
Brucia l’Australia e non solo a Sydney, per gli incendi ma anche per le temperature molti gradi sopra le medie e con qualche record. Il 21 diluvio di record mensili nel Nuovo Galles del Sud, gran parte dei quali risalivano solo a pochi giorni fa. Tutti i dati li abbiamo riassunti in questo articolo.

Continua la fase di gelo intenso in Scandinavia. Lunedì 21 ottobre, in Svezia, il paese più interessato dal gelo, Mierkenis -18,8°C, Latnivaara -17,7°C, Vilhelmina -17,0°C, Gielas -16,9°C, Nattivaara -16,7°C, Bortnan -16,4°C, Asele -15,9°C. In Norvegia, Roros -16,7°C, Drevsjo -14,5°C. In Finlandia, Muonio -14,8°C. Questa notte in Norvegia Saltdal ha raggiunto -15,6°C e in Finlandia Ylivieska -12,7°C.

La perturbazione che ha colpito tra domenica notte e lunedì l’Italia, accanendosi in particolare sulla Toscana, durante la giornata di domenica ha interessato il sud della Francia con precipitazioni intense, a prevalente carattere temporalesco. A Mont Aigoual sono caduti 117 mm di pioggia tra le 18 GMT di sabato e le 12 GMT di domenica. Ad Orange, registrati 74 mm tra le 6 e le18 GMT di domenica.

Maltempo nel nord dell’Iran, in particolare sull’area affacciata al Mar Caspio. Tra le 18 GMT di domenica 20 e la stessa ora di lunedì 21 ottobre, 107 mm di pioggia a Babulsar, 84 a Noshahr, 79 ad Anzali.

Ancora piogge intense in Giappone e di nuovo colpita Oshima dove sono caduti altri 128 mm a Oshima. Ma il Giappone attende con apprensione il nuovo tifone Francisco che potrebbe interessare anche se più marginalmente del precedente, anche l’area di Tokyo. Al Giappone è dedicato un articolo di approfondimento.

Dopo Manuel ecco Raymond. Un altro uragano sta interessando la costa messicana del Pacifico. Acapulco è ancora una volta la zona più interessata dalla tempesta. All’evento è dedicato un articolo di approfondimento.

Gran caldo domenica 20 ottobre tra Mauritania e Senegal. In Senegal, Matam 44,0°C, Saint-Louis 42,8°C, Linguere e Podor 42,0°C (37,2°, 38,1° e 38,0°C le medie delle massime di ottobre di Linguere, Podor e Matam, 33,7°C quella di Saint-Louis). In Mauritania, Nouakchott 42,6°C (oltre 13°C sopra media, Nouakchott è in genere rinfrescata dalla brezza oceanica), Aioun-el-Atrouss 41,5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strana-formazione-nuvolosa-fotografata-dalla-stazione-spaziale-internazionale

Strana FORMAZIONE NUVOLOSA fotografata dalla Stazione Spaziale Internazionale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pasqua-con-l’ombrello:-ecco-dove-piovera-di-piu-nell’arco-della-giornata

Pasqua con l’ombrello: ecco dove pioverà di più nell’arco della giornata

5 Aprile 2015
peggioramento-meteo-al-centro-nord,-rovesci-sparsi-e-temperature-in-calo

Peggioramento meteo al centro nord, rovesci sparsi e temperature in calo

2 Febbraio 2008
europa:-gelo-e-neve-ad-ovest,-“estate”-a-sud-est.-gelo-estremo-in-yukon-e-alaska

Europa: gelo e neve ad ovest, “estate” a sud-est. Gelo estremo in Yukon e Alaska

22 Novembre 2013
meteo-ultimi-7-giorni.-ancora-freddo-con-forti-anomalie-meteo

Meteo ultimi 7 giorni. Ancora freddo con forti anomalie meteo

27 Maggio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.