• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo, poi freddo, poi forse di nuovo caldo e ancora freddo: estremi meteo di fine stagione

di Ivan Gaddari
21 Feb 2016 - 20:58
in Senza categoria
A A
caldo,-poi-freddo,-poi-forse-di-nuovo-caldo-e-ancora-freddo:-estremi-meteo-di-fine-stagione
Share on FacebookShare on Twitter

Non ci stancheremo mai di ripeterlo: i cambi di stagione raramente avvengono indolore. Questo perché grandi masse d’aria (freddo/caldo) si spostano lungo i meridiani andando a riequilibrare il gradiente termico creatosi tra il Polo e l’Equatore. E’ un meccanismo naturale e a prescindere dai numerosi indici climatici – che possono incidere sulla traiettoria da percorrere – è stato e sarà sempre così.

Ma perché questo discorso? Beh, perché da qui ai prossimi 10-15 giorni osserveremo capovolgimenti meteo di notevole fattura. Oggi fa un po’ più freddo perché è giunta dell’aria nord atlantica, ma già domani e ancor più tra lunedì e martedì avremo modo di assaporare giornate tipicamente primaverili. L’arrivo dell’Alta Africana porterà su i termometri, rapidamente, costringendoli su valori da aprile e localmente da maggio.

E poi? Poi andranno nuovamente giù, stavolta per l’ondata di maltempo proveniente da ovest. La perturbazione, spostandosi verso est, andrà a pescare nuovamente un po’ d’aria fredda dall’Europa centro settentrionale.

Ben più interessante l’evoluzione successiva (a cavallo tra fine mese e primi di marzo): un affondo freddo lungo l’asse franco-iberico potrebbe dapprima supportare una rapida rimonta d’aria calda, dopodiché subentrerebbero correnti settentrionali con forte abbassamento termico. Insomma, andremo da valori eccessivamente alti a valori in linea con le medie stagionali. Ma mai, o difficilmente, si andrà al di sotto della norma.

caldo poi freddo poi forse di nuovo caldo e ancora freddo estremi meteo di fine stagione 42602 1 1 - Caldo, poi freddo, poi forse di nuovo caldo e ancora freddo: estremi meteo di fine stagione

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
dopo-il-caldo-anomalo,-meteo-fortemente-perturbato-a-tratti-invernale.-temperature-su-e-giu

Dopo il caldo anomalo, meteo fortemente perturbato a tratti invernale. Temperature su e giù

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
turismo-negli-stati-uniti-nordorientali:-non-c’e-solo-new-york

Turismo negli Stati Uniti nordorientali: non c’è solo New York

26 Settembre 2006
appuntamento-fisso-col-temporale-pomeridiano:-i-motivi-di-tutta-questa-vivace-instabilita

Appuntamento fisso col temporale pomeridiano: i motivi di tutta questa vivace instabilità

24 Maggio 2011
meteo-napoli:-nuvoloso-venerdi,-ma-weekend-all’insegna-del-sole-e-del-caldo

Meteo NAPOLI: nuvoloso venerdì, ma weekend all’insegna del SOLE e del CALDO

20 Settembre 2018
le-piogge-intense-del-giappone,-il-freddo-e-la-neve-del-sud-america

Le piogge intense del Giappone, il freddo e la neve del Sud America

12 Luglio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.