• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 12 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo, picchi oltre 30°C. Poi termometri giù e svolta meteo forte verso Ognissanti

di Ivan Gaddari
25 Ott 2016 - 10:21
in Senza categoria
A A
caldo,-picchi-oltre-30°c.-poi-termometri-giu-e-svolta-meteo-forte-verso-ognissanti
Share on FacebookShare on Twitter

ITALIA SPACCATA IN DUE: attualmente stiamo registrando un netto consolidamento dell’Alta Pressione africana nelle regioni centro meridionali e insulari. Qui le temperature stanno schizzando all’insù e si apprestano a raggiungere valori tipicamente estivi. Localmente vedremo i termometri fermarsi solo dopo aver superato quota 30°C o comunque avvicinarsi diffusamente all’obbiettivo. Faranno eccezione le regioni settentrionali, dove invece permangono tuttora discrete ingerenze atlantiche responsabili peraltro anche di molte piogge.

PRIMA SU, POI GIU’: stiamo ovviamente parlando dell’aspetto termico. Perché dopo la fiammata estiva – chiamatela pure ottobrata se preferite – affluirà aria ben più fresca da nord. E ciò non farà altro che far calare le temperature, bruscamente e rapidamente. Ci aspettiamo cali di oltre 10°C al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, mentre il Nord dovrebbe godere di un netto miglioramento meteo causa venti caldi favonici (che quindi faranno salire le temperature).

TEMPORALI? L’aria fresca dovrebbe incrementare l’instabilità, ma si tratterà di precipitazioni in rapido scivolamento da Nord verso Sud. Non mancherà occasione per dei temporali o comunque acquazzoni sparsi, ma non sarà nulla di eclatante. Da valutare l’eventuale permanenza dell’instabilità all’estremo Sud, ovvero laddove l’aria fresca potrebbe andare a scavare un piccolo Vortice Ciclonico (anche se pare destinato ad allontanarsi nel nord Africa).

TENDENZA OGNISSANTI, LE ULTIME NOVITA’: come già evidenziato dal collega Meloni, a cavallo tra fine ottobre e inizio novembre dovremmo assistere all’indebolimento dell’Anticiclone. O meglio, il fulcro potrebbe migrare nuovamente a ovest lasciandoci esposti a eventuali incursioni perturbate da nord o da est. Significa che qualora dovesse subentrare maltempo, verrebbe accompagnato da condizioni climatiche tardo autunnale o addirittura d’inizio inverno.

caldo destate poi termometri giu e svolta meteo imponente nel ponte di ognissanti 45136 1 1 - Caldo, picchi oltre 30°C. Poi termometri giù e svolta meteo forte verso Ognissanti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-nuovo-modello-climatico-in-grado-di-prevedere-l’indice-nao-con-un-anno-di-anticipo!

Un nuovo modello climatico in grado di prevedere l'indice NAO con un anno di anticipo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
freddo-a-ottobre-e-caldo-in-inverno?-associazione-meteo-sbagliata

Freddo a Ottobre e caldo in Inverno? Associazione meteo sbagliata

24 Settembre 2019
meteo,-graduale-aumento-temperature.-rischio-caldo-estremo,-ecco-quando

METEO, graduale aumento TEMPERATURE. Rischio CALDO ESTREMO, ecco quando

17 Luglio 2019
meteo-milano:-molte-nubi-e-qualche-precipitazione,-temperature-in-rialzo

Meteo MILANO: molte nubi e qualche precipitazione, temperature in rialzo

26 Marzo 2020
meteo-napoli:-sole,-poi-rischio-di-caldo-africano

Meteo NAPOLI: sole, poi rischio di caldo africano

5 Giugno 2018
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.