• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CALDO? No grazie, il meteo non vuole saperne

di Alessandro Arena
07 Mag 2019 - 15:00
in Senza categoria
A A
caldo?-no-grazie,-il-meteo-non-vuole-saperne
Share on FacebookShare on Twitter

caldo no grazie il meteo non vuole saperne 58255 1 1 - CALDO? No grazie, il meteo non vuole saperne

Caldo? Macché, non è ancora giunto il momento. Prova e riprova inevitabilmente arriverà, ci mancherebbe, ma prima che le condizioni meteo guardino con convinzione all’Estate ce ne passa.

Certo, i modelli fisico matematici vorrebbero regalarci un po’ di bel tempo ma debbono fare i conti con la realtà dei fatti. Una realtà che non può prescindere da dinamiche atmosferiche non ancora estive, anzi, se guardiamo un po’ più da vicino certi movimenti verrebbe da pensare a dinamiche d’inizio primavera.

Se pensiamo a quello che è successo negli ultimi 2 giorni non c’è il rischio di smentita: ha fatto freddo e c’è freddo. Freddo come se fosse marzo, non maggio. Freddo come se fosse inizio primavera, non fine stagione. Ecco perché scriviamo che i modelli debbono fare i conti con tutto ciò.

Probabilmente avrete notato che le mappe cambiano di giorno in giorno, soprattutto avrete notato che hanno provato a piazzarci un caldo Anticiclone africano ma con il passare del tempo hanno cambiato radicalmente idea. O meglio, hanno cambiato radicalmente il posizionamento dell’Alta Pressione. Non più in Italia, ma sulla Penisola Iberica.

Penisola Iberica ed Europa occidentale, forse è meglio scrivere così. Perché soltanto così possiamo giustificare il possibile, forse decisamente probabile, peggioramento del fine settimana. Un peggioramento che potrebbe realizzarsi con dinamiche non dissimili da quelle che hanno scatenato il colpo di coda dell’Inverno, però stavolta non dovrebbe fare tutto quel freddo. Perlomeno qui da noi.

Questa volta il freddo dovrebbe piombare più a est, ma occhio perché potrebbe scavarsi un ampio vortice di bassa pressione i cui effetti si estenderebbero facilmente nelle nostre regioni. Ecco perché parliamo di peggioramento, perché tra l’altro potrebbero verificarsi delle precipitazioni molto forti e le temperature potrebbero di nuovo calare sensibilmente.

Altro che Estate, altro che caldo e bel tempo. Non è un maggio paragonabile a quello dell’anno scorso, ma è un maggio che come scrivemmo in vari approfondimenti rischia di proporci estremi meteo deleteri. Perché il caldo arriverà, ne siamo certi, basterebbe davvero poco poco per far sì che l’Alta Pressione punti l’Italia e non la Penisola Iberica. Non sarà questo il caso, ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-peggioramento-all’orizzonte:-il-meteo-di-questa-primavera-ricorda-l’inverno

Nuovo peggioramento all'orizzonte: il meteo di questa Primavera ricorda l'Inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-torrida:-l’anticiclone-africano-porta-caldo-estremo
News Meteo

Italia Torrida: L’Anticiclone Africano Porta Caldo Estremo

20 Giugno 2024
onda-calda-breve,-gradito-ritorno-atlantico-nel-fine-settimana

Onda calda breve, gradito ritorno Atlantico nel fine settimana

13 Luglio 2009
circolazione-artica-sul-cuore-dell’europa:-prima-neve-in-alcune-capitali

Circolazione artica sul cuore dell’Europa: prima neve in alcune Capitali

2 Dicembre 2012
il-meteo-fatica-tremendamente-a-migliorare
News Meteo

Il METEO fatica tremendamente a migliorare

25 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.