• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo messo alle strette: breve fiammata al Centro-Sud, prima del nuovo strapotere nord-atlantico

di Mauro Meloni
04 Ago 2011 - 12:23
in Senza categoria
A A
caldo-messo-alle-strette:-breve-fiammata-al-centro-sud,-prima-del-nuovo-strapotere-nord-atlantico
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa MTG-LAM di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate fra il 7 e l'8 agosto: l'onda calda temporanea abbraccerà tutto il Centro-Sud e la Romagna. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa MTG-LAM delle temperature al suolo stimate nelle ore più calde dell'8 agosto: punte attorno ai 38 gradi sull'entroterra pugliese, mentre si potranno raggiungere oltre 35 gradi anche su diverse località delle due Isole Maggiori. Molto caldo anche sui versanti adriatici, laddove si presenterà il vento di Garbino
Stenta a risalire la china l’estate, che confermerà anche nel prossimo periodo il suo andamento zoppicante. La grande ferita di luglio si è riassorbita, ma la stagione appare chiaramente vulnerabile a nuove ricadute. La recente espansione anticiclonica in ambito mediterraneo aveva fatto sperare in un prolungato periodo di caldo e stabilità, ma nemmeno il tempo d’insediarsi che si sono subito fatti strada nuovi disturbi atlantici.

Un primo passaggio temporalesco ha sconfinato sulle zone alpine ed un altro più corposo è atteso per domani. Nel frattempo leggere infiltrazioni d’aria fresca, inserite in una modesta ansa ciclonica, si stanno intrufolando anche al Centro-Sud, dove determineranno qualche turbolenza instabile sull’Appennino. Tutti elementi di difficoltà dell’estate, anche se il relativo ristagno anticiclonico proverà a tenere botta sul Centro-Sud.

Fino a quando resisterà l’anticiclone? Probabilmente non così a lungo, con un nuovo affondo fresco pronto a dilagare sul Mediterraneo nel corso della prossima settimana, ad appena pochi giorni dal Ferragosto, ma senza comunque aprire nessuna fase instabile o perturbata. Prima della rinfrescata assisteremo agli ultimi sforzi anticiclonici, che si avvarranno della spinta calda che precederà di poco l’intrusione d’aria fresca. Tra domenica e lunedì avremo un rialzo termico tra Romagna e Centro-Sud, con picchi più elevati su alcuni settori adriatici, aree interne del Sud e delle due Isole Maggiori. In Puglia i picchi più alti di 38-39 gradi, che non saranno però paragonabili alla precedente ondata di caldo avuta a luglio.

breve fiammata al centro sud prima del nuovo strapotere fresco 21104 1 2 - Caldo messo alle strette: breve fiammata al Centro-Sud, prima del nuovo strapotere nord-atlantico

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-la-terra-aveva-due-lune

Quando la Terra aveva due lune

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-contro-artico:-il-gelo-andra-ad-est

Anticiclone contro Artico: il gelo andrà ad Est

2 Dicembre 2016
usa:-allerta-per-le-piu-forti-nevicate-degli-ultimi-35-anni

USA: allerta per le più forti nevicate degli ultimi 35 anni

8 Febbraio 2013
domani-rovesci-in-appennino,-domenica-e-lunedi-soprattutto-su-alpi.-altrove-migliora

Domani rovesci in Appennino, domenica e lunedì soprattutto su Alpi. Altrove migliora

13 Giugno 2008
freddo-intenso-sino-al-20,-poi-graduale-rialzo-termico

Freddo intenso sino al 20, poi graduale rialzo termico

11 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.