• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo inizia a farsi pressante: rialzi termici, ecco dove picchi più alti

di Mauro Meloni
15 Lug 2015 - 09:04
in Senza categoria
A A
caldo-inizia-a-farsi-pressante:-rialzi-termici,-ecco-dove-picchi-piu-alti
Share on FacebookShare on Twitter

caldo in crescendo rialzi termici ecco dove picchi piu alti 39239 1 1 - Caldo inizia a farsi pressante: rialzi termici, ecco dove picchi più alti
La bolla rovente sahariana va gradualmente espandendosi sull’Italia ed inevitabilmente gli effetti si manifesteranno attraverso un’accentuazione del caldo ma anche dell’afa. Le temperature di buon mattino, ancor prima delle ore 9, sono già molto elevate tanto che su alcune località hanno raggiunto la soglia dei 30 gradi (leggi qui per il dettaglio), ma nelle prossime ore ci attendiamo l’inizio della vera escalation del caldo con picchi più elevati rispetto a quelli di ieri. E sarà un lungo crescendo.

Osservando la cartina sottostante, possiamo apprezzare una panoramica dei valori massimi attesi in alcune delle principali città: fra i capoluoghi più caldi citiamo Firenze, Benevento e Caserta dove si raggiungeranno 37 gradi ed oltre. Il clima più rovente riguarderà quindi le aree interne delle regioni tirreniche e Sardegna, ma picchi di 35/36 gradi sono attesi anche in Val Padana, specie sull’Emilia. Non sarà risparmiato il Sud Peninsulare, con punte di 36/37 gradi su zone interne di Puglia e Lucania.

caldo in crescendo rialzi termici ecco dove picchi piu alti 39239 1 1 - Caldo inizia a farsi pressante: rialzi termici, ecco dove picchi più alti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-temporali-serali-potrebbero-sconfinare-in-val-padana

I temporali serali potrebbero sconfinare in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-le-sorprese-bianche-di-aprile,-attenzione-rivolta-a-lunedi
News Meteo

Meteo: le sorprese bianche di aprile, attenzione rivolta a lunedì

23 Aprile 2024
il-ghiaccio-polare-avanza-nel-settore-europeo

Il ghiaccio polare avanza nel settore europeo

2 Febbraio 2007
freddo-intenso-nel-nord-europa,-fino-a-26°c-in-finlandia

Freddo intenso nel nord Europa, fino a -26°C in Finlandia

19 Novembre 2007
meteo-tra-25-aprile-e-primo-maggio,-ecco-le-ultime-tendenze

Meteo tra 25 APRILE E PRIMO MAGGIO, ecco le ultime tendenze

22 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.