• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in Spagna, Francia e Balcani. Grandinate e tornado negli USA

di Giovanni Staiano
25 Mar 2012 - 16:20
in Senza categoria
A A
caldo-in-spagna,-francia-e-balcani.-grandinate-e-tornado-negli-usa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (fonte www.aemet.es) le temperature massime di sabato 24 marzo in Galizia, spiccano i 28,1°C di Ourense. Nella seconda immagine (fonte www.accuweather.com) danni per un tornado a Fern Creek, Kentucky.
caldo in spagna francia e balcani grandinate e tornado negli usa 22881 1 2 - Caldo in Spagna, Francia e Balcani. Grandinate e tornado negli USA
Correnti da SSE favoniche hanno fatto schizzare molto in alto i termometri sulle coste atlantiche della Spagna sabato 24 marzo. Queste alcune temperature massime: La Coruna 24,8°C, Santander/Parayas 24,5°C, Bilbao 26,7°C, San Sebastian/Fuenterrabia 24,6°C. 14,9°C le medie delle massime di marzo di La Coruna e Santander, 15,9°C quella di Bilbao. Molto caldo anche in Castiglia-Leon, con 24,9°C a Ponferrada e 23,2°C a Salamanca (dopo una minima di 0,7°C), le cui medie delle massime di marzo sono 15,0° e 14,0°C. Temperature molto elevate anche nell’entroterra della Galizia, con 28,1°C a Ourense e 25,7°C a Lugo (18,1° e 14,0°C le medie delle massime di marzo). La massima marzolina di Lugo è 27,8°C (19 marzo 1990), Ourense ha un record di 30,6°C il 23 marzo 2002.

Gran caldo anche nel sud della Francia, con Socoa 25,2°C, Biscarosse 25,0°C, Brive e Cazaux 24,9°C, Cap Ferret 24,8°C, Bergerac, Cognac e Dax 24,2°C.

Anche nei Balcani continua a fare molto caldo. Sabato 24 marzo, queste alcune massime: Gevgelija (Macedonia) 25,8°C, Sandanski (Bulgaria) 25,2°C, Negotin (Serbia) 24,9°C, Demir Kapija (Macedonia) e Veliko Tarnovo (Bulgaria) 24,8°C, Drobeta Turnu Severin (Romania) 24,6°C, Plovidv (Bulgaria) 24,4°C, Bihac (Bosnia E.) e Slavonski Brod (Croazia) 24,1°C, Ivailo (Bulgaria) e Osijek (Croazia) 24,0°C.

Il caldo si è esteso anche alla regione carpatico-danubiana. In Slovacchia, sabato, 23,8°C a Dudince, 23,1°C a Nitra, 22,4°C a Bratislava. In Ungheria, Baja 23,7°C, Paks 22,9°C, Tata e Szeged 22,5°C, Kaposvar 22,4°C, Pecs 22,2°C, Szecseny 22,1°C, Budapest 22,0°C. In Austria orientale, Neusiedl 22,8°C, Bad Radkersburg 21,6°C, Bad Gleichenberg 21,4°C, Kleinzicken 21,3°C, Eisenstadt 20,9°C, Vienna Osservatorio 20,5°C, Vienna/Hohe Warte 20,4°C. Si tratta di temperature 10°/12°C superiori alle medie delle massime di marzo e ancora 6°/7°C superiori alle medie di aprile.

A dispetto di temperature localmente superiori ai 20°C, in molte aree del sudest degli Stati Uniti il paesaggio ha assunto connotati invernali nel pomeriggio di sabato 24 marzo. Non è ovviamente caduta la neve, ma la grandine ha coperto il terreno, con accumuli anche di 15 cm, in vasti settori di territorio tra il sudovest della Virginia e il South Carolina. Le grandinate sono state favorite dall’arrivo di un intenso sistema frontale con aria molto fredda in quota. I temporali grandinigeni più intensi hanno interessato Lynchburg (Virginia) e la parte occidentale del North Carolina. Localmente sono stati segnalati chicchi di grandine con diametro di un paio di cm. Non sono stati segnalati tornadoes, ma la grandine ha causato seri danni.

Numerosi tornadoes (per lo più di categoria F1, quindi non particolarmente intensi) avevano invece colpito sei stati, dal Missouri alla Georgia, venerdì 23 marzo, causando gravi danni e anche una vittima. Colpita soprattutto la bassa valle dell’Ohio, con almeno 6 tornadoes che hanno toccato terra nel pomeriggio. La vittima è stata registrata nella Jefferson County, in lllinois, si tratta di una donna di sessant’anni la cui casa mobile è stata strappata via dal twister. Danni anche a Troy, in Alabama, e a Heritage Creek, in Kentucky. Una forte grandinata ha invece colpito Shelbyville, in Indiana, coprendo il terreno con 8-10 cm di ghiaccio.

Formidabili escursioni termiche sabato 24 marzo sugli altopiani del Colorado, del New Mexico e del Texas nordoccidentale. Gli estremi termici di Alamosa (Colorado, m 2297) sono stati -8,9°/22,2°C, con una escursione di oltre 31°C. Registriamo anche le escursioni di Pueblo (CO, -1,1°/27,8°C, m 1440), Clayton (NM, 1,7°/28,3°C, m 1513), Roswell (NM, 1,7°/31,1°C), Amarillo (TX, 6,7°/30,0°C, m 1099), Lubbock (TX, 5,6°/30,6°C, m 1000).

Freddo, pioggia e neve in Giappone sabato 24 marzo. Tra le 12 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 45 mm di pioggia a Tottori, 38 ad Ajiro, 34 a Sakai, 28 a Oshima. I 21 mm caduti a Morioka (m 155, nel centro dell’isola Honshu) sono stati per lo più in forma nevosa, come pure i 21 di Mutsu, nel nord della stessa isola, al livello del mare. Neve fino sul mare anche a Hokkaido, l’isola più settentrionale, ma questo in marzo è abbastanza normale. A Sapporo, 8 mm di precipitazione nevosa nelle 24 ore indicate, con estremi termici -1,3°/2,0°C (-3,5°/3,5°C le medie di marzo). Domenica altra neve (poca, 2 mm di precipitazione) e più freddo (estremi -3,5°/0,3°C) a Sapporo, ancora coperta da 48 cm di manto bianco.

Primi geli autunnali, anche a media quota, in Australia sudorientale e in Tasmania. Sabato 24 marzo, Perisher Valley (m 1735) -3,8°C, Mount Wellington (m 1261) -3,0°C, Liawenee (m 1055) -2,3°C, Mount Hotham (m 1849) -2,3°C, Crackenback (m 1957) -2,2°C, Liapootah (m 238), Mt.Baw Baw (m 1561) e Mount Reed (m 1120) -1,8°C, Mount Buller (m 1707) -1,6°C, Hartz (m 830) -0,4°C, Launceston AP (m 171) -0,1°C. 3,5°C la minima della capitale Canberra, 5,5°C quella di Wagga, contro medie delle minime di marzo di 10,8° e 13,5°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fresco-su-adriatiche-e-al-sud,-ultimi-isolati-rovesci-in-appennino

Fresco su Adriatiche e al Sud, ultimi isolati rovesci in Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spettri-rossi-sempre-piu-frequenti-in-cielo-per-minimo-solare

Spettri rossi sempre più frequenti in cielo per Minimo Solare

26 Luglio 2017
meteo-torino:-nubi-in-graduale-aumento-nel-weekend

Meteo TORINO: NUBI in graduale aumento nel weekend

14 Febbraio 2018
barry,-tempesta-tropicale-sul-golfo-del-messico

Barry, tempesta tropicale sul Golfo del Messico

2 Giugno 2007
analisi-delle-ultime-insidie-instabili,-poi-ad-inizio-settimana-forte-ondata-di-caldo:-quanto-durera?

Analisi delle ultime insidie instabili, poi ad inizio settimana forte ondata di caldo: quanto durerà?

9 Luglio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.