• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in ritirata, piogge e temporali ad aprire la settimana di Ferragosto

di Mauro Meloni
10 Ago 2015 - 10:04
in Senza categoria
A A
caldo-in-ritirata,-piogge-e-temporali-ad-aprire-la-settimana-di-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

OMBRELLO GIA’ APERTO DI BUON MATTINO – L’anticiclone africano ha improvvisamente ceduto di fronte all’assalto organizzato di un impulso perturbato coadiuvato da correnti più fresche atlantiche. Le avvisaglie vi erano state fin da domenica, con un generale incremento dell’instabilità termoconvettiva lungo le zone interne e montuose della Penisola, a testimonianza dell’indebolimento della protezione anticiclonica. A fine giornata rovesci e temporali più organizzati si sono poi affacciati sul Nord-Ovest (intense grandinate in Piemonte), con peggioramento andato avanti per tutta la notte, come conseguenza dell’ingresso dalla Francia di un vero e proprio vortice ciclonico d’aria fresca. In quest’inizio di giornata il meteo peggiore lo troviamo proprio sul Nord-Ovest e sulla Toscana, ma celle temporalesche si osservano anche a ridosso delle coste tirreniche di Lazio e Campania. Altrove splende il sole.

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

EVOLUZIONE METEO PER LA GIORNATA ODIERNA – Come già fatto cenno, piove e l’atmosfera è quasi autunnale in Piemonte, Liguria, ovest dell’Emilia, parti della Lombardia e della Toscana: le precipitazioni sono risultate anche localmente intense, basti pensare che su Milano sono caduti oltre 100 millimetri di pioggia. Nelle prossime ore piogge e rovesci tenderanno a propagarsi verso il Centro-Sud a partire dai settori tirrenici, ma assisteremo poi allo sviluppo marcato di temporali nelle ore centrali del giorno a partire dalle aree interne e montuose appenniniche, in successiva propagazione verso le zone limitrofe pianeggianti e costiere, anche in direzione dei settori del medio versante adriatico. Forte peggioramento nel pomeriggio-sera anche in Sardegna, specie sui settori settentrionali ed occidentali, mentre altrove i fenomeni tenderanno ad attenuarsi temporaneamente salvo locali rovesci sulle aree centro-meridionali tirreniche.

TEMPERATURE IN CALO, UN PO’ DI RESPIRO – La colonnina di mercurio è finalmente in discesa, dopo giornate di caldo estremo con nuovi record termici sgretolati in Liguria e Venezia Giulia (leggi qui). L’aria più fresca atlantica e soprattutto i temporali agevoleranno un po’ di refrigerio, che però si farà sentire in misura significativa solo su alcune zone. Ci riferiamo in particolare al Nord-Ovest, la Sardegna, le aree montuose in genere ed i versanti tirrenici. Il caldo continuerà invece ancora a mostrarsi significativo sul Nord-Est, parte del Sud e della Sicilia, ove i valori massimi diurni potrebbero localmente varcare la soglia dei 34/35 gradi. Sarà comunque un caldo senza eccessi, ben meno intenso di quello del week-end. La buona notizia, per chi proprio non sopportava più il caldo, è che le temperature continueranno ancora a calare nei prossimi giorni almeno al Centro-Sud. Da metà settimana poi tornerà un po’ più caldo, ma senza gli estremi degli ultimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
milano,-dopo-la-siccita-tempesta-con-130-millimetri-di-pioggia,-cielo-infuocato-da-fulmini-un’intera-notte

Milano, dopo la siccità tempesta con 130 millimetri di pioggia, cielo infuocato da fulmini un'intera notte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-3-luglio,-marea-anticiclonica-e-di-caldo.-poi-temporali

Meteo al 3 LUGLIO, marea ANTICICLONICA e di CALDO. Poi TEMPORALI

22 Giugno 2019
neve-su-alpi-e-nord-appennino.-italia-in-balia-di-un-vortice-d’aria-fredda

Neve su Alpi e Nord Appennino. Italia in balia di un vortice d’aria fredda

14 Maggio 2018
meteo-sino-16-luglio:-altri-temporali-intensi-a-piu-riprese

METEO sino 16 Luglio: altri TEMPORALI INTENSI a più riprese

9 Luglio 2018
la-rivincita-dell’anticiclone:-una-settimana-senza-fenomeni-estremi

La rivincita dell’Anticiclone: una settimana senza fenomeni estremi

5 Maggio 2014
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.