• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in Groenlandia, freddo in Europa. Meteo capovolto

di Ivan Gaddari
07 Mag 2019 - 11:24
in Senza categoria
A A
caldo-in-groenlandia,-freddo-in-europa.-meteo-capovolto
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine climato.be

Ondata di caldo in Groenlandia e le gelate record in Francia, sono solo alcune delle conseguenze dell’incredibile configurazione barica degli ultimi giorni. Migrazione dell’Alta Pressione verso nord e corposa irruzione d’aria fredda verso sud.

Ma potremmo estendere l’analisi ai settori nord degli USA e del Canada, perché anche in quelle zone si sono verificati fenomeni invernali non certo tipici del mese di maggio.

Pocanzi abbiamo utilizzato il termine “ondata di calore” per descrivere quanto successo in Groenlandia, ma siamo consapevoli che trattasi di estremizzazione. Diciamo che viene utilizzato in ben altre condizioni, tuttavia quando abbiamo temperature nettamente superiori alle medie stagionali è lecito parlare di caldo anomalo.

In questo caso specifico le temperature dell’Isola hanno fatto registrare scostamenti anche di 5-6°C rispetto alle medie climatiche di riferimento.

Le conseguenze di questo riscaldamento improvviso sono preoccupanti in quanto le alte temperature stanno causando una rapida fusione di ghiaccio e neve. Ad esempio su uno dei più importanti ghiacciai del Paese, il ghiacciaio Russell, situato nel centro-ovest dell’isola.

Se invece vogliamo parlare di freddo, tralasciando l’Italia, possiamo dirvi che anche in Francia non si scherza e la scorsa notte si sono verificate gelate tardive di portata eccezionale. Tra i tanti valori negativi segnaliamo ad esempio la minima di -2,4°C a Beauves, ovvero il nuovo record da 62 anni e -1,2°C di Saint-Girons, dato mai registrato dal 1960.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-la-neve-di-maggio-a-bassa-quota,-evento-rarissimo-e-veloce

Meteo, la neve di Maggio a bassa quota, evento rarissimo e veloce

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-fine-estate-2019:-avvisaglie

Meteo di Fine Estate 2019: avvisaglie

7 Agosto 2019
neve-in-arrivo-fino-in-pianura-al-nord:-tutti-i-dettagli-del-peggioramento

Neve in arrivo fino in pianura al Nord: tutti i dettagli del peggioramento

12 Dicembre 2012
caldo-record-a-valanga:-incredibile,-ma-vero.-aprile-da-aria-condizionata

Caldo record a valanga: incredibile, ma vero. Aprile da aria condizionata

8 Aprile 2011
la-bella-estate-portera-ancora-piu-caldo,-temporali-scuoteranno-il-nord

La bella estate porterà ancora più caldo, temporali scuoteranno il Nord

10 Agosto 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.